AFS Agenzia FotoSpot

RESTART, NUOVI SOCI: ENTRA ANCHE FRANCESCO BELLINI

RESTART, NUOVI SOCI: ENTRA ANCHE FRANCESCO BELLINI

La Restart nell’incontro con gli organi di stampa locali tenutosi  oggi presso la sua sede di Ascoli Piceno ha informato i presenti delle attività in itinere e dei futuri sviluppi dell’ambizioso progetto di riqualificazione urbana “Ascoli21”  di cui la bonifica dell’area ex Sgl Carbon è parte fondante.

Il presidente Gaspari ha informato i presenti dell’aumento di capitale di 2.500.000 di €uro ( che si aggiunge agli oltre 6.470.000 già versati), come deciso dall'Assemblea straordinaria dei soci il 12 settembre scorso e ad oggi completamente sottoscritto con l’ingresso di due importanti soci con forte radicamento nel territorio e una riconosciuta competenza nei propri settori imprenditoriali. Il cav. Francesco Bellini con la FB Holding, operante nel settore farmaceutico e maggiore azionista dell’Ascoli Picchio F.C. , quindi la dottoressa Carmela Danese con la Julia Service srl con esperienza pluriennale nel settore della formazione, del recruiting e dell’avviamento al lavoro.

Le tematiche affrontate anche sulla base delle sollecitazioni pervenute dai presenti sono state la grande volontà del gruppo societario della Restart di continuare nell’impresa che nonostante i ritardi, le difficoltà incontrate nel percorso burocratico e non ancora terminate, rappresentano un forte segnale di riscatto della imprenditoria locale rispetto a chi ha lasciato alla Città solo un’area fortemente inquinata.

Lavorare sodo, lavorare bene, trasparenza, contrasto allo scetticismo, prospettive, futuro lavoro, ambiente , rilancio del territorio Piceno e della città di Ascoli sono i concetti che sono stati espressi a turno dai componenti del Consiglio di Amministrazione  presenti , Battista Faraotti, Bruno Bucciarelli, Alfredo Sperandio, Lino Coccia.

Per i nuovi soci l’avv. Cristina Celani ha tenuto a portare i saluti del dott. Bellini , illustrando i motivi di  adesione dello stesso, tra cui la presenza del suo amico Faraotti e la condivisione degli obiettivi che il progetto di propone, oltre all’orgoglio ed alla tenacia che il gruppo societario della Restart sta esprimendo da alcuni anni al servizio dell’iniziativa, parole e concetti condivisi dalla dott.ssa Danese e l’avv. Bigazzi che da tempo collaborano con molti dei soci dell'iniziativa.

Il presidente Francesco Gaspari ha quindi fatto riferimento agli impegni futuri che vedono nella firma dell’Accordo di Programma lo step conclusivo delle procedure amministrative, necessario per poter avviare il progetto di bonifica, dopo che le ultime conferenze dei servizi hanno positivamente accolto le proposte progettuali elaborate per il piano operativo di bonifica.
        

Categorie e Argomenti