Parliamo oggi dell’inconcepibile caso (uno dei tanti fattori cronici e irrisolti) dei nostri autotrasportatori costretti a sostenere costi incredibili solo perchè (concausa) hanno scelto di combattere l’inquinamento sostituendo, con enormi sacrifici, i vecchi mezzi con quelli meno inquinanti.
Si tratta di una punizione che la categoria non merita di pagare un prezzo, per esempio, del metano più del doppio senza un adeguamento dei prezzi del servizio, certamente rimane difficile da digerire e gestire. Parlare degli aumenti inconcepibili anche del gasolio è cosa altrettanto non accettabile, ma quasi scontata.
Oggi, considerando solo gli aumenti del carburante per autotrazione (tralascio solo temporaneamente il problema AdBlue che si ha difficoltà a reperirlo e quello che si trova costa tre/quattro volte di più) , un camion a gasolio, subisce un aumento di costi di circa 20.000 euro annui in più rispetto ai precedenti e per quanto riguarda i camion alimentati a metano il cui costo di acquisto del mezzo è già maggiore di oltre il 20 per cento, si arriva a molto di pù rispetto al costo kg dello scorso anno, solo per farli camminare su strada.
Ora senza scomodare gli esperti matematici, ma utilizzando una calcolatrice semplicissima…. proviamo a fare i cosiddetti conti della “serva”: un singolo camion che viaggia, considerando 10 mesi di lavoro e che ha una capienza del serbatoio di circa 850 lt, solitamente deve fare due pieni a settimana e rispetto ai prezzi di carburante dello stesso periodo dello scorso anno, considerando almeno 80 rifornimenti nel corso dell’anno, ha un aumento totale di circa 250 euro a pieno che moltiplicato per 80 porta un aumento di solo gasolio di circa 20.000 euro che non sono assolutamente riconosciuti dalla committenza e non solo.
Si consideri anche che un mezzo pesante ha un consumo medio km di 3,2…..e che mediamente incassa più o meno 1,20/1,30 al km, i conti di fanno presto a fare.
A causa dei rincari tre, quattro mezzi su dieci, sono fermi sui piazzali anche per la carenza di autisti. Questo dovrebbe far riflettere perché in Italia quasi tutte le merci viaggiano su gomma e se non girano sulle strade i camion, prima o poi, ci saranno problemi anche di approvvigionamento dei viveri per la sopravvivenza.
Tutto aumenta, tutto rende difficile, ma di soluzioni non se ne vedono all’orizzonte.
Fino a quando si riuscirà a sostenere una calma, credo apparente, non ci è dato da preventivare.
A questo si aggiunge anche il fatto che le provvidenze promesse per aiutare il cambio di “stagione”, sono state limate in modo evidente. La categoria è allo sfinimento!
Tutti abbiamo sentito e visto, le proteste degli autotrasportatori in Canada, nei confronti dei quali si vieta di dar da mangiare a chi sta manifestando e sulle cui motivazioni non intendo assolutamente entrare nel merito, ma se costoro solo per l’abolizione del Green Pass e delle restrizioni, sono fermi da quasi due settimane, non voglio neppure immaginare, su problematiche di casa nostra ben più gravi , cosa potrebbe accadere se il settore si vedrà costretto ad un “fermo tecnico” per manifesta impossibilità a sostenere i costi attuali e cercare di andare avanti comunque, come sempre, con senso di responsabilità e coscienti del disastro che incombe con velocità da record.
Tale silenzio assordante da parte di chi dovrebbe prospettare delle soluzioni, non fa altro che alimentare proteste e manifestazioni “fai da te”.
Girano sui social in questi giorni autoconvocazioni su tutto il territorio di aggregazioni di autotrasportatori senza autori identificabili.
Ebbene condivido le motivazioni perché oggettive, ma non le forme.
L’autotrasporto in Italia soffre di decenni di promesse mai concretizzate e quello che inquieta di più è che di tanto in tanto qualcuno, forse, ma molto forse titolato, minaccia proteste, sapendo che la solfa del grido “al lupo al lupo” si ripete come nei corsi e ricorsi della storia. Non intendiamo far salire sul carro delle proteste coloro che, a prescindere dalle sporadiche apparizioni, cercano probabilmente solo visibilità.
La soluzione? Quando una persona sta male, va dal medico e solo lui può prescrivere cure e visite specialistiche. Noi possiamo solo evidenziare i problemi, le preoccupazioni e le difficoltà, ma spetta ad altri prescrivere terapie, ed oggi, stante la situazione, servono cure specialistiche non antidolorifici.
Non abbiamo, come si usa dire con una battuta intenzione di “sparare alla croce rossa”, ma vorremmo evitare di andare in rianimazione, e nello stesso tempo siamo coscienti che da qui a breve saremo costretti.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.