AFS Agenzia FotoSpot

CONFARTIGIANATO, NUOVI BANDI CON OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE

CONFARTIGIANATO, NUOVI BANDI CON OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE


  • BANDO NUOVE IMPRESE (GAL PICENO)


Il GAL Piceno sostiene con un aiuto forfettario la nascita di micro e piccole imprese che hanno come oggetto della propria attività il rilancio socio economico del territorio, sostenendo e incrementando l'attrattività del territorio, sia a fini insediativi, sia a fini turistici, grazie alla attivazione di azioni di sistema in chiave innovativa, per la valorizzazione delle risorse locali, per l'organizzazione dell'offerta turistica e culturale e per la qualificazione dei servizi ai cittadini, alle imprese, e ai turisti.

L’ambito territoriale di intervento è costituito dall’insieme dei Comuni che aderiscono ai seguenti PIL del GAL Piceno:

PIL Montagne del Piceno: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Comunanza, Montegallo, Montemonaco, Roccafluvione. Capofila: Roccafluvione.

PIL Calanchi e Monte dell’Ascensione: Appignano del Tronto, Castignano, Cossignano, Force, Montedinove, Offida, Palmiano, Rotella, Venarotta. Capofila: Castignano.

PIL Borghi Ospitali dal mare alle Colline Picene: Carassai, Cupra Marittima, Massignano, Montalto delle Marche, Montefiore dell'Aso, Ripatransone. Capofila: Montefiore dell'Aso.

Aiuto massimo concedibile per ogni progetto: €. 40.000,00 - Scadenza 31/01/2020

  • BANDO CAMPIONARI (CCIAA Marche)


Viene sostenuta dalla Camera di Commercio delle Marche la competitività delle imprese ricadenti nell’Area di crisi industriale complessa del distretto Fermo - Macerata, ricomprendente i Comuni di Tolentino e Corridonia e i Sistemi Locali del Lavoro di Fermo, Montegiorgio, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, che realizzano un progetto di innovazione del processo commerciale attraverso l’investimento in beni, servizi e capitale umano altamente qualificato.

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO: 50% della spesa al netto di iva e fino al massimo di € 6000.

Presentazione domande:  dal 1° ottobre 2019 e fino al 31 gennaio 2020.

  • INDENNIZZO RISPARMIATORI DANNEGGIATI DALLE BANCHE (FIR)


Il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR), istituito allo scopo di indennizzare i risparmiatori danneggiati dalle banche e loro controllate con sede legale in Italia, poste in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018, prevede l'indennizzo a specifiche categorie di "risparmiatori", i loro "successori" e "familiari" entro il secondo grado, che hanno acquisito la titolarità dei titoli indennizzabili, se soddisfano una delle seguenti condizioni:

  • patrimonio mobiliare di proprietà al 31 dicembre 2018 di valore inferiore a 100.000 euro, esclusi gli strumenti finanziari di cui all'art. 1, comma 494, della legge n.145/2018 nonché i contratti di assicurazione a capitalizzazione o mista sulla vita;

  • ammontare del reddito complessivo del risparmiatore ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche inferiore a 35.000 euro nell'anno 2018, al netto di eventuali prestazioni di previdenza complementare erogate sotto forma di rendita.


Le domande potranno essere compilate ed inoltrate esclusivamente in via telematica, e saranno istruite secondo l'ordine di presentazione dal 22 agosto 2019 al 15 febbraio 2020.

Per conoscere modalità di partecipazione, documentazione richiesta, requisiti e costi del servizio, Vi invitiamo, dopo la lettura della scheda d’interesse, a contattare:

CONFARTIGIANATO - Stefano Santini ai numeri 0736.336402 / 0733.366943
        

Categorie e Argomenti