CONFARTIGIANATO: <Informiamo le imprese interessate che è stata pubblicata la misura agevolativa (Decreto MiPAAF del 27 ottobre 2020) che prevede un contributo a fondo perduto a fronte di spese in prodotti agroalimentari inclusi quelli vitivinicoli, della pesca e dell’acquacoltura, nonché prodotti DOP e IGP e quelli a rischio di spreco alimentare>.
- BENEFICIARI: imprese del settore della ristorazione con i seguenti codici ATECO:
- 56.10.11: ristorazione con somministrazione;
- 56.29.10: mense;
- 56.29.20: catering continuativo o su base contrattuale;
- 56.10.12: attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
- 56.21.00: catering per eventi, banqueting;
- 55.10.00: (alberghi) limitatamente alle attività autorizzate alle somministrazione di cibo.
Le imprese, per beneficiare del contributo, devono aver subito nel quadrimestre marzo/giugno 2020 un calo del fatturato e dei corrispettivi medi di almeno il 25% dell’ammontare del fatturato medio* dei mesi da marzo a giugno 2019 e aver acquistato dal 14/08/2020 almeno 3 diversi prodotti, di filiere agricole e alimentari, incusi quelli vitivinicoli anche DOP e IGP nonché prodotti ad alto rischio di spreco (vedi allegato in calce).
* Le imprese che hanno avviato le attività a decorre dal 01/01/2019 possono accedere al contributo anche se non hanno subito il calo di fatturato.
- SPESE AMMESSE: sono ammessi gli acquisti effettuati dal 14/08/2020 per le seguenti tipologie di prodotti:
- prodotti di filiere agricole e alimentari;
- prodotti vitivinicoli;
- prodotti DOP e IGP;
- prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
- prodotti ad alto rischio di spreco (vd allegato), è una tipologia a cui viene riconosciuta una condizione prioritaria nell’assegnazione del contributo.
- ENTITA’ DELL’AIUTO: la spesa per accedere al contributo è pari ad un minimo di €. 1.000,00 ed un massimo di € 10.000,00. L’entità dell’aiuto è pari al 100% della spesa sostenuta. L’erogazione del contributo avviene fino a concorrenza delle risorse stanziate e, in caso di esaurimento delle stesse, si procederà alla determinazione della misura del contributo concedibile in misura percentualmente proporzionale agli acquisti documentati.
La documentazione di cui alla check-list allegata dovrà essere fornita ai nostri uffici entro e non oltre il 21/11/2020 stante l’imminente scadenza.
- PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: le domande devono essere presentate entro il 28/11/2020. Non si tratta di un click-day ma in caso di esaurimento delle risorse rispetto alle domande pervenute potrà procedersi alla rideterminazione percentuale del contributo concedibile.
Le imprese interessate, rientranti dei requisiti richiesti, possono contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti anche per conoscere i costi e le modalità di svolgimento del servizio:
- Ufficio Ascoli Piceno: Stefano SANTINI tel. 0733.366943 s.santini@confartigianatoimprese.org
- Ufficio Macerata: Emanuela FIORANI tel. 0733.366421 e.fiorani@confartigianatoimprese.org – Laura EMILIOZZI tel. 0733.366418 l.emiliozzi@confartigianatoimprese.org – Claudia BUSTO tel. 0733.366418 c.busto@confartigianatoimprese.org
- Ufficio Fermo: Letizia COGNIGNI tel. 0733.366932 l.cognigni@confartigianatoimprese.org