/CCIAA, LINEE DI INTERVENTO PER L'ECONOMIA DEL PICENO (FOTOGALLERY)
CCIAA, LINEE DI INTERVENTO PER L'ECONOMIA DEL PICENO (FOTOGALLERY)
CCIAA, LINEE DI INTERVENTO PER L'ECONOMIA DEL PICENO (FOTOGALLERY)
GUARDA LA FOTOGALLERY
Camera di commercio: linee di intervento 2017 per l’economia del Piceno
Sabatini: “700 mila euro per uno straordinario effetto moltiplicatore”
“Il terremoto ci ha insegnato due cose: che le risorse a disposizione, che sono sempre poche rispetto alle effettive necessità, vanno utilizzate in modo mirato ed efficace e che il Piceno deve guardare con grande concretezza a come sarà tra dieci-vent’anni, facendo della crisi e della ricostruzione post sisma una straordinaria occasione di riscatto”. Lo ha detto oggi il Presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini, illustrando alcune delle principali linee di intervento dell’Ente camerale nel corso del 2017 e i primi risultati.
“Nessun intervento a pioggia: il Consiglio camerale è stato unanime in questa strategia – ha spiegato il Presidente -, ma obiettivi mirati, utili alle imprese e capaci di sostenerle verso un definitivo salto di qualità”. Finora le risorse messe a disposizione sono state di poco inferiori ai 700 mila euro, “una cifra che non ha pesato sulle tasche degli imprenditori, visto che abbiamo scelto di non aumentare – pur avendone la possibilità – il diritto camerale”. La Camera di Commercio, piuttosto, “si è messa a disposizione, affiancando le Associazioni di categoria nella loro decisiva azione di sostegno al sistema delle imprese”.
A conferma della volontà di percorrere strade “semplici e utili”, Sabatini ha evidenziato i primi dati del bando a sostegno degli investimenti delle imprese picene: la Camera di Commercio ha messo a disposizione, nel primo semestre di quest’anno, risorse per circa 76 mila euro, raccogliendo la disponibilità da 66 imprese, “le quali hanno investito complessivamente oltre 3,6 milioni di euro nel territorio”. “Si tratta di un effetto moltiplicatore che non ha precedenti – ha sottolineato – e che porterà benefici nel medio periodo anche sul piano occupazionale”.
Anche gli investimenti a sostegno della presenza delle imprese sui mercati esteri hanno avuto una risposta “ben oltre le previsioni”: a fronte di circa 73 mila euro disponibili, sono state ben 58 le imprese che, da gennaio a giugno, sono riuscite a ottenere un contributo per a partecipazioni a fiere all’estero o in Italia, ma con richiami internazionali. Il Segretario Generale, Fabrizio Schiavoni, ha annunciato oggi che “la Camera di Commercio ha impegnato altri 70 mila euro, per un bando già attivo e pubblicato sul sito dell’Ente”.
Risposte positive anche sul fronte del bando “Smart mobility 2017”, con 60 mila euro per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese turistico-ricettive che realizzano progetti nel campo della mobilità sostenibile e, in particolare, per la realizzazione delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. “Credo fermamente in questa opportunità – ha detto Sabatini -, tanto più che la direttrice adriatica, dalla provincia di Bari a quella di Bologna, è sprovvista di questo tipo di servizio: averlo in dotazione significa diventare attraenti”. Il vicepresidente Giancarlo Romanucci ha anticipato “la volontà di allargare il bando a tutto il sistema delle imprese picene e, in particolare, a quelle del commercio, prorogandolo fino al 31 dicembre prossimo”.
Gli interventi post sisma e quelli per favorire una migliore integrazione tra le imprese e il mondo scolastico “resteranno a lungo al centro delle strategie della camera di commercio”. In particolare, a partire dal 15 novembre sarà possibile presentare domanda per godere del sostegno del fondo di solidarietà: “Si tratta di 345 mila euro messi a disposizione dal Fondo del sistema camerale per rilancio delle attività economiche post sisma, a favore delle imprese che devono ripartire”. Sul fronte dell’alternanza scuola-lavoro, infine, l’Ente camerale vuole recitare un ruolo di “ottimizzatore”, non solo perché la riforma gli ha affidato la tenuta del registro delle imprese che vogliono attivare i percorsi, ma “nella profonda convinzione che si tratta di una positiva rivoluzione, che avvicina l’Italia al resto dell’Europa più evoluta: prima si andava a scuola e poi si pensava ad approcciare il lavoro, oggi gli studenti possono fare serie esperienze lavorative nelle aziende, al termine delle quali loro avranno più conoscenze e più possibilità di trovare un lavoro al termine degli studi, potendo contare su un percorso a stretto contatto con gli imprenditori”. Per favorire questo incrocio, la Camera di Commercio picena metterà a disposizione 50 mila euro per le imprese che ospiteranno, entro il 31 agosto del prossimo anno, i percorsi di alternanza scuola-lavoro e 10 mila euro per i licei e gli istituti tecnici della provincia che realizzeranno buone pratiche.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.