AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, EDIZIONE STRAORDINARIA DEL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

ASCOLI, EDIZIONE STRAORDINARIA DEL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Con il mese di ottobre arriva puntuale l'edizione straordinaria del Mercatino Antiquario. Due giornate intere, sabato 16 e domenica 17 ottobre, dalle ore 9 alle 19, in cui entrambe le piazze più belle del centro storico di Ascoli Piceno diventeranno il salotto che ospiterà numerosi espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage e molto altro ancora! Si chiama edizione straordinaria perché, insieme a quella di aprile, è la più grande e frequentata dell'anno, con una presenza maggiore anche di visitatori provenienti da fuori Regione. Inoltre questa data coincide con le giornate FAI di Autunno e quindi un flusso di persone ancora maggiore che si muovono per le città d'arte.

Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, con gli stand aperti già da sabato mattina, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre a partire dalle 16 di sabato in via del Trivio e Chiostro di San Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici.  E per gli amanti del cibo un giro è d'obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele...tutti rigorosamente di alta qualità.

Ma è il collezionismo il vero protagonista, dopo trent'anni il mercatino di Ascoli è diventato leader in Italia nel settore dell'antiquariato, collezionismo e vintage essendo una garanzia di presenza e qualità. Dal comò all'armadio, dalla ceramica Fama a Castelli, dai vetri ai lampadari, tappeti, avori, quadri e tanto altro il mercato mette a disposizione.
A proposito di collezionismo novità di questa edizione è la collaborazione con Ascoli Musei tramite il progetto "Una città da collezione". Si tratta di una serie di appuntamenti alla scoperta delle grandi collezioni d'arte presenti in città a partire da domenica 17 ottobre, tutte le domeniche del mercatino, con la mostra La Ricerca della Bellezza della collezione Cavallini Sgarbi. Per info e prenotazione obbligatoria: 0736 298213 | 333 327 6129. Costo: 15 euro.
        

Categorie e Argomenti