/DECRETO DIGNITA', DISOCCUPATI PICENI: "CI ASPETTAVAMO QUALCOSA DI PIU'"
DECRETO DIGNITA', DISOCCUPATI PICENI: "CI ASPETTAVAMO QUALCOSA DI PIU'"
DECRETO DIGNITA', DISOCCUPATI PICENI: "CI ASPETTAVAMO QUALCOSA DI PIU'"
Per vivere con dignità serve semplicemente avere un’occupazione ben retribuita.
Questi giorni, il Consiglio dei ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. Il provvedimento mira, in particolare: a limitare l’utilizzo dei contratti di lavoro a tempo determinato, favorendo i rapporti a tempo indeterminato. Non avendo ancora a disposizione sul sito del Consiglio dei Ministri, il testo del decreto, riportiamo il comunicato stampa del C. M. n. 8 del 2 luglio 2018, nel quale si dice che si riserva la contrattazione a termine ai casi di reale necessità da parte del datore di lavoro. A questo scopo, si prevede che, fatta salva la possibilità di libera stipulazione tra le parti del primo contratto a tempo determinato, di durata comunque non superiore a 12 mesi di lavoro in assenza di specifiche causali, l’eventuale rinnovo dello stesso sarà possibile esclusivamente a fronte di esigenze temporanee e limitate. In presenza di una di queste condizioni già a partire dal primo contratto sarà possibile apporre un termine comunque non superiore a 24 mesi.
Al di là, dei buoni presupposti, Secondo noi, il modo più semplice per disincentivare i contratti a termine, è quello di raddoppiare il costo di quest’ultimo (paga oraria e contributi doppi) rispetto al contratto a tempo indeterminato. Il contratto a tempo indeterminato deve semplicemente diventare il più economicamente vantaggioso dei contratti.
Noi l’abbiamo già detto, per vivere con dignità serve semplicemente avere un’occupazione ben retribuita. Sicuramente sarebbe utile, prima dell’approvazione definitiva, introdurre e imporre a livello nazionale, la paga minima oraria, e un assegno di cittadinanza, nei periodi senza lavoro, comprensivo di contributi per maturare la pensione.
L’attuale decreto dignità, agisce principalmente su i cittadini che in ogni caso hanno già un‘occupazione, per noi disoccupati del Piceno, senza un lavoro, non cambierà nulla, difficilmente riusciremo a ritrovare un lavoro, perché tante aziende hanno chiuso o lasciato il territorio.
Sarebbe stato interessante e utile, inserire nel decreto, la richiesta per tutti gli assessorati al lavoro dei Comuni, di redigere un possibile piano di sviluppo economico territoriale, magari collaborando con Confindustria. Il Piano di sviluppo del territorio è fondamentale per creare nuova occupazione, perché la vera dignità si può avere solo con la piena occupazione.
Prosegue la serie dei nostri incontri con gli onorevoli eletti a Roma per rappresentare le Marche e il Piceno. Lunedì prossimo incontreremo il senatore A. Cangini di Forza Italia. Ovviamente chiederemo quali sono le priorità del senatore, per la nostra Regione e se riguardano il Piceno.
In ogni caso, prosegue il nostro obiettivo, di incontrare, al più presto, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, chiederemo l’appoggio e l’intervento dei tre onorevoli locali del M5S, R. Cataldi, R. Silvestri e G. Fede.
Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410, è possibile seguire le nostre iniziative anche su facebook e YouTube, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossimi incontri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.