AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI, FESTA DEL LAVORO: "LAVORO INDISPENSABILE PER VIVERE CON DIGNITA'"

DISOCCUPATI PICENI, FESTA DEL LAVORO: "LAVORO INDISPENSABILE PER VIVERE CON DIGNITA'"

Primo Maggio festa del Lavoro. Lavoro che continua a essere un miraggio per i giovani. Lavoro quasi impossibile da ritrovare per gli over50.

Primo Maggio, Festa del Lavoro. Lavoro indispensabile per vivere con dignità.

La flessibilità e la precarietà introdotte dalle ultime normative sul lavoro, come il "Job Act" rendono il futuro ancora più incerto per i molti giovani che vivono in questa provincia. Senza la sicurezza economica di un’occupazione stabile, non si riesce a costruire un futuro, e a pensare di creare una famiglia.

Sono queste le tematiche urgenti, che la maggiore parte della popolazione chiede ai nostri rappresentanti eletti, di affrontare e risolvere. La flessibilità dei contratti a chiamata deve essere compensata con un ammortizzatore economico che copra i periodi senza reddito, oppure la prestazione economica per questo tipo di contratto deve essere almeno "il doppio" rispetto un contratto a tempo indeterminato.

Oggi, siamo in "una vera giungla dei contratti", occorre tornare indietro è limitare i rapporti di lavoro, a solo due tipi di contratti: a tempo indeterminato e a tempo determinato.

Vorremmo aprire una riflessione e riportare le frasi sempre attuali, pronunciate qualche anno fa, dal Presidente Sandro Pertini: "Si può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i suoi figli e educarli? Questo non è un uomo libero". Il tempo sembra non essere passato, le politiche per aiutare la famiglia, per sostenere i disoccupati, sono ancora poche e del tutto insufficienti.

"Bisogna che il governo si adoperi per trovare sorgenti di lavoro, per fare in modo che tutti gli italiani abbiano una occupazione. Questo è quello che deve fare il governo, questo è quello che deve fare il parlamento." Queste ultime parole, le rivolgiamo, agli onorevoli del M5S, Forza Italia e Fratelli d’Italia, eletti il 4 marzo, per rappresentare il Piceno, che abbiamo provato a contattare, già varie volte, ma senza ancora ricevere nessuna risposta, per un incontro, un confronto per capire quali saranno le priorità portate avanti.

Per i "Disoccupati Piceni", la prima emergenza è il lavoro, ancora di più in una zona terremotata. Vorremmo capire, come "si deve andare avanti", e sederci intorno ad un tavolo con tutte le forze politiche e sociali e trovare "soluzioni immediate". I segnali che si percepiscono, durante la nostra permanenza nelle piazze, sono purtroppo negativi, abbiamo l’impressione che la nostra società, si sta avvicinando alla situazione di degrado che si vivono in alcuni Paesi del sud dell’America, dove la ricchezza si concentra in poche mani, favorendo e aumentando la tensione e il divario economico fra i differenti ceti sociali.

La ricchezza può essere ridistribuita, attraverso un reddito di disoccupazione oppure un’occupazione garantita, "ridurre l’orario di lavoro e lavorare Tutti". Senza consumi, i negozi e le piccole attività chiudono. Inoltre, da non tralasciare, sono le soluzioni cosiddette "a lungo termine" come la costruzione di nuove infrastrutture stradali, ferroviarie e aereo-marittime, strategiche per il territorio. Sicuramente, da non trascurare è la creazione di un Ateneo Ascolano, che dovrà diventare "la testa per lo sviluppo economico territoriale del futuro", siamo l’unica provincia senza un’università territoriale. La partecipazione e il coinvolgimento dei Cittadini sono fondamentali, Occorre pretendere e ostinarsi, affinché la politica funzioni e continui a fare il suo dovere.

Questa settimana, saremo presenti, al quartiere "Agraria" di Porto d’Ascoli, l’elenco completo delle nostre proposte anticrisi, può essere chiesto a una nostra delegazione. Chiediamo a tutti i cittadini di partecipare, per sostenere queste proposte per il Piceno, "l’unione fa la forza".

Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410.

Si possono seguire le nostre iniziative anche su facebook, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sui prossimi incontri.

Disoccupati Piceni

 
        

Categorie e Argomenti