/CRITICITA' PER IL FUTURO DEL TERRITORIO PICENO AL CENTRO DEL CONVEGNO DEL ROTARY CLUB
CRITICITA' PER IL FUTURO DEL TERRITORIO PICENO AL CENTRO DEL CONVEGNO DEL ROTARY CLUB
CRITICITA' PER IL FUTURO DEL TERRITORIO PICENO AL CENTRO DEL CONVEGNO DEL ROTARY CLUB
La necessità di completare alcune infrastrutture come l’alta velocità ferroviaria, la terza corsia della A14, l’adeguamento e il miglioramento della strada statale Salaria, la Fano-Grosseto, potenziamento della fibra ottica su tutta la regione. La necessità di collaborazione fattiva tra gli enti pubblici, le associazioni di categoria, le banche e le imprese per la ripresa della economia del territorio. Ma la prima necessità per lo sviluppo del territorio si è rivelata la semplificazione delle procedure e la riduzione drastica della burocrazia, a tutti i livelli istituzionali, che limita fortemente la realizzazione di qualunque iniziativa.
Sono queste alcune delle criticità emerse e degli obiettivi da dover centrare in un futuro molto prossimo, emersi dagli interventi che si sono susseguiti ieri (martedì 8 settembre, ndr) nel corso dell’incontro organizzato dal Rotary Club di Ascoli Piceno presieduto da Paolo Nespeca.
Al centro del dibattito c’è stato il futuro del territorio Piceno e della regione Marche, approfondito nel corso della tavola rotonda moderata con maestria dal giornalista Andrea Pancani, vice direttore de La7, sul tema: “Laboratorio Rotary per una necessaria metamorfosi: quale visione per quale territorio”. L'incontro è stato introdotto dalla relazione del professor Gian Luca Gregori, rettore dell'Università politecnica della Marche, il quale ha fatto una quadro della situazione demografica, economica ed imprenditoriale delle Marche, evidenziando le criticità (spopolamento, esodo dei giovani, 95% di imprese nel territorio regionale costituito da piccole e micro imprese, settori in crisi) e proponendo degli obiettivi per il territorio.
Sono intervenuti, con collegamento in videoconferenza, i candidati alla presidenza della Regione Marche nella tornata elettorale del prossimo 20 e 21 settembre, Maurizio Mangialardi e Francesco Acquaroli. Hanno animato il dibattito portando il loro contributo, alcuni candidati alle prossime elezioni regionali: Augusto Curti, Guido Castelli, Piero Celani, Peppino Giorgini, Elena Russo, Stefano Babini. Tutti hanno condiviso le analisi uscite dalla tavola rotonda e sottolineato la necessità di un cambiamento, ciascuno proponendo e promettendo soluzioni.
Lo scopo è stato quello di ragionare sui futuri scenari che si aprono a seguito della crisi sociale ed economica che il territorio Piceno sta vivendo per il terremoto del 2016 e aggravata dall’emergenza sanitaria vissuta a causa della pandemia da Covid19. Altro argomento al centro del dibattito è stato il recovery fund e le possibilità di incidenza che lo strumento economico potrebbe avere per il territorio, considerato che alla regione Marche potrebbero arrivare otto miliardi di euro.
Hanno partecipato al dibattito i rappresentanti di enti ed istituzioni locali: il presidente della Fondazione Carisap Angelo Galeati, il presidente della Camera di Commercio regionale Gino Sabatini, il Presidente della Confcommercio provinciale Fausto Calabresi, il direttore della CNA provinciale Francesco Balloni, il vice presidente di Confindustria Ascoli-Fermo Elisa Scendoni, il presidente Coldiretti provinciale Armando Marconi.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.