/DISOCCUPATI PICENI, RISOLVERE I PROBLEMI DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'
DISOCCUPATI PICENI, RISOLVERE I PROBLEMI DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'
DISOCCUPATI PICENI, RISOLVERE I PROBLEMI DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'
Disoccupati Piceni: « Libertà, uguaglianza e rispetto dei diritti, pilastri della Società» , principi fondamentali, che la Politica deve rendere operativi, si devono vedere gli effetti nella vita quotidiana, altrimenti la Democrazia rimane incompiuta per molti cittadini. La corruzione impedisce lo sviluppo economico-sociale.
Il Presidente Mattarella, in occasione del 2 giugno, ha pronunciato questo messaggio: " I valori di libertà, giustizia, uguaglianza fra gli uomini e rispetto dei diritti sono il fondamento della nostra società ed i pilastri su cui poggia la costruzione dell’Europa. Dalla condivisione di essi, nasce il contributo che il nostro Paese offre alla convivenza pacifica tra i popoli ed allo sviluppo della comunità internazionale". Principi fondamentali, della nostra Democrazia, indicati sulla Carta Costituzionale, considerata dal Presidente come "l’architrave delle Istituzioni e supremo riferimento per tutti".
Queste parole scritte 70 anni fa, pronunciate da Mattarella, sono ricche di significato, ma ancora oggi devono trovare un riscontro effettivo per molti cittadini che vivono nelle nostre comunità. Molti tuttora, sono i principi disattesi, perché tanti individui non trovano un’occupazione per vivere con dignità.
Vale la pena ricordare, parte dell’articolo 3 della Costituzione: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale. E` compito della Repubblica (Parlamento e Istituzioni) rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."
Per diversi anni, la carriera politica è diventata per molti cittadini, il modo per trovare un lavoro a se stesso e agli amici, è una triste e reale considerazione, perché non permette un futuro roseo per Noi è soprattutto per le nuove generazioni. La "politica" come ogni attività umana deve essere fatta da persone Oneste e soprattutto Preparate, Non può essere svolta da avventurieri o improvvisati maghi del Web.
Alcuni credono che fare politica, si risolva con qualche chiacchera da bar o ancora meglio, con un filmato su YouTube, non è così, è in gioco la nostra esistenza e il nostro futuro. Desideriamo parlare ed esprimere le nostre idee con i leader politici o con gli Onorevoli, "a faccia a faccia". Noi siamo ancora delle persone vive e i nostri problemi sono reali. Il "virtuale e le attuali piattaforme" non c’interessano, perché non danno la possibilità di "RISOLVERE" i veri problemi delle persone in difficoltà.
La situazione economica e la vita quotidiana, per molti cittadini sono sempre più drammatiche. La crisi fa sentire maggiormente i suoi effetti, su i privati e piccoli artigiani e non tocca minimamente il settore pubblico. Molte Amministrazioni locali e la stessa Regione, negli ultimi anni, hanno ridotto i bilanci, perché non possono più prelevare le tasse dalle buste paga di parecchi cittadini che ora sono senza lavoro. Riteniamo, non sia più corretto, continuare ad aumentare le tasse alle famiglie in difficoltà, per compensare la riduzione degli incassi tributari. Bisogna iniziare a ridurre i privilegi e gli stipendi superiori ai 2700 euro mensili dei dipendenti pubblici delle amministrazioni locali (Comuni, Provincia, Regione e società partecipate pubbliche).
Con un rapporto attuale del debito/pil, circa al 130%, sono riflessioni che tutti Noi come cittadini, dobbiamo fare, e decidere quale strada percorrere.
Molti non hanno la consapevolezza della grave situazione economica, e delle carenze socio-culturale-infrastrutturale del Piceno. La crisi è di un intero territorio, tutti devono fare la propria parte. Se un’azienda privata è in crisi, si riducono i privilegi, l’orario di lavoro e i salari più elevati. Invece, a noi sembra che si aumentano gli stipendi indiscriminatamente a tutti, persino si distribuiscono premi di risultato.
Il lavoro pubblico, posto sicuro e stabile, è un vero ammortizzatore sociale, riservato solo ad alcune famiglie privilegiate. L’esperienza dell’istituto del concorso pubblico, in molti casi, si è dimostrata fallimentare. Per molti anni sono state facilitate le assunzioni di parenti e conoscenti, favorendo malaffare, corruzione, nepotismo, ecc... riducendo la professionalità e l’efficienza dell’intero apparato burocratico. La corruzione, è una piaga che distoglie dall’economia molte risorse ed impedisce lo sviluppo economico-sociale. Per ridurre e limitare la base della corruzione, le cosiddette "baronie" ovvero, che tutti i componenti di una famiglia, siano occupati in un ente o partecipata pubblico, chiediamo, ogni 5 anni, l’alternanza del posto pubblico a privato. Oppure un dipendente pubblico massimo per famiglia.
In ogni caso, la maniera più semplice, e che da anni si fa in diverse nazioni, per limitare la corruzione è l’alternanza, ogni 5 anni, del lavoratore dal posto pubblico (Comune, provincia, Regione e partecipate) attraverso i centri per l’impiego, al posto privato, d'altronde tutti paghiamo le tasse, tutti dovremmo aspirare, in base alle proprie capacità ad avere un posto stabile.
Ora le scuse sono finite, finalmente, conosciamo il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico. Auspichiamo, un incontro con il Ministro e il suo rapido intervento per il Piceno, provincia terremotata, e con una crisi industriale iniziata nei primi anni duemila. Solo insieme e se tutti daranno il proprio contributo, si potrà interrompere questo lungo ciclo economico negativo.
Per Chi vuole entrare nel gruppo, è possibile inviare un messaggio WhatsApp 334 7555 410, è possibile seguire le nostre iniziative anche su facebook e YouTube, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossimi incontri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.