AFS Agenzia FotoSpot

PMIA, GALANTI INCONTRA IL MINISTRO DE MICHELI

PMIA, GALANTI INCONTRA IL MINISTRO DE MICHELI

Roberto GALANTI: "LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!"
Interessante la mattinata a Borgo di Arquata del Tronto dove le istituzioni ed i rappresentanti delle categorie hanno incontrato il Ministro dei Trasporti Paola De Micheli.
Gli interventi moderati dalla onnipresente ed attivissima Anna Casini, sono stati decisamente programmatici.
Tra gli argomenti posti in evidenza, il post terremoto, la pandemia, il sequestro e lo sblocco delle tratte autostradali in A14 che hanno creato non pochi disagi agli autotrasportatori e non solo, ed i progetti di ammodernamento della rete viaria del territorio piceno.
Il tempo a disposizione è stato tiranno, ma comunque è stato possibile parlare delle problematiche attuali delle imprese.
A rappresentare le associazioni con intervento e consegna di un documento unitario, il segretario provinciale della CNA Francesco Balloni e per l’autotrasporto il Segretario Generale della PMIA, Roberto Galanti.
Le segnalazioni consegnate e che saranno oggetto di un ulteriore incontro con il Ministro (si tratta di un dossier preliminare cui seguirà una disamina ulteriore con monitoraggio ed approfondimenti), sono state riportate in un report, frutto di un confronto con il sistema imprenditoriale e le sue rappresentanze su ogni territorio,
Sulla questione A14, il Ministro Paola De Micheli….
”«Abbiamo avuto il dissequestro delle aree sequestrate quest’inverno quando ci fu la crisi del Cerrano (il viadotto a rischio in provincia di Pescara, ndr) – ha risposto la De Micheli – adesso possiamo arrivare rapidamente ai progetti esecutivi di manutenzione straordinaria di quelle tratte e programmare i cantieri anche alla luce di un’altra norma inserita nel Decreto che dà al Ministero il potere di fare le programmazione anche sui sedimi autostradali. Non si possono fare commissariamenti perché non è un’opera pubblica, ma in concessione.
Il fatto di aver, seppure in fase di stesura, risolto la questione con Aspi (la società autostrade dei Benetton, ndr) da una parte accelera gli interventi di manutenzione straordinaria e dall’altra anche la soluzione della terza corsia che nelle Marche è particolarmente attesa».”
Il segretario PMIA Galanti nel parlare sommariamente della situazione , ha ringraziato il Ministro De Micheli, il Prefetto di Ascoli Piceno S.E. Rita Stentella ed Anna Casini che è stata sempre “sul pezzo” con presenza costante. Non abbasseremo la guardia ed ora , ha concluso Galanti, non rimane che velocizzare la liberazione totale delle tratte dopo il dissequestro e tornare alla normalità perché di normalità e dignità l’autotrasporto ha bisogno.
A seguire la inaugurazione della UNIMER cui, ha detto Galanti, sono particolarmente legato da vecchi ricordi fin dalla sua nascita, per aver assistito, allora, gli autotrasportatori nell’esercizio delle funzioni e dei servizi.
Allora monitoraggio costante e un arrivederci alla prossima, nella speranza di poter affrontare altri problemi...senza code!

        

Categorie e Argomenti