AFS Agenzia FotoSpot

SPINETOLI, "PROGETTO HUBILITA" UNO SPAZIO DI COWORKING PER L'INNOVAZIONE SOCIALE

SPINETOLI, "PROGETTO HUBILITA" UNO SPAZIO DI COWORKING PER L'INNOVAZIONE SOCIALE

L'Iniziativa HUBILITA proposta dalla Cooperativa Sociale Tangram e realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ha voluto realizzare nel territorio della Vallata del Tronto, un’officina per l’innovazione sociale, un laboratorio urbano di co-produzione orientato a sviluppare modelli di imprenditorialità per promuovere e gestire il cambiamento e generare valore economico dal valore sociale.
Grazie al progetto, avviato nel 2018 grazie ad un Avviso per la presentazione di idee progettuali innovative emanato dalla Fondazione Carisap, è infatti attivo da settembre 2020 lo Spazio Abilita sito a Spinetoli in via 1 Maggio, 147.
Si tratta di uno Spazio di co-working, attualmente utilizzato da 25 coworkers stabili in diverse fasce orarie, mattina, pomeriggio e serale. Tra questi vi sono studenti, liberi professionisti del settore sanitario, liberi professionisti del settore innovation management, associazioni di beneficienza, liberi professionisti del settore fitness, n. 1 agenzia interinale, n.1 azienda nel settore digitale, organizzazioni del terzo settore.
La struttura offre spazi confortevoli e con un designer curato, dotati di tutti i servizi necessari:
• uno spazio di lavoro con postazioni, wifi e service cucina
• una piccola biblioteca con testi per l’infanzia, l’educazione, la riabilitazione ed altro
• 2 laboratori per attività didattiche, artistiche, musicali, digitali, corsi di formazione
• 2 ambulatori per professionisti quali psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, pedagogisti, nutrizionisti, fisioterapisti, ecc.
• 1 sala riunioni da 10 posti
• 1 salone polifunzionale per attività motorie, corsi di danza, teatro, musica, ginnastica oltre che seminari, eventi e percorsi di formazione.
Gli obiettivi previsti in fase di progettazione sono stati completamente raggiunti, in particolare:
− È stata favorita la creazione di occupazione (allo stato attuale, è inserita nell’impresa n.1 psicologa under 30 con qualifica di community manager del coworking e coordinamento dei servizi). Tra settembre 2020 e giugno 2021 sono stati inseriti anche n. 4 tirocini di inserimento lavorativo di giovani svantaggiati per i servizi generici legati al mantenimento dello spazio di coworking.
− Si è riuscito a favorire la nascita di reti territoriali attraverso la messa in atto di numerosi incontri di condivisione con i principali stakeholders al fine di creare idee innovative in risposta ai bisogni del territorio.
− Si offre uno spazio di incontro, uno spazio dove lavorare, confrontarsi e far nascere nuove progettualità.
− Si fa sensibilizzazione nei confronti dei temi dell’innovazione sociale.
Info: info@spazioabilita.it – 346 2283649 – www.spazioabilita.it

[video width="1920" height="1080" mp4="https://www.fotospot.it/wp-content/uploads/2022/01/short-low.mp4"][/video]
        

Categorie e Argomenti