AFS Agenzia FotoSpot

SEMINARIO SULLA SICUREZZA IN EDILIZIA AL PALARIVIERA DI SAN BENEDETTO

SEMINARIO SULLA SICUREZZA IN EDILIZIA AL PALARIVIERA DI SAN BENEDETTO

31 OTTOBRE 2025, PALA RIVIERA ORE 13.30 – PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DI OLTRE 300 PERSONE

Il 31 ottobre, nel pomeriggio, ci ritroveremo al Pala Riviera di San Benedetto del Tronto per parlare di sicurezza sul lavoro in edilizia. L’incontro è promosso dalla Cassa Edile e dall’Ente Scuola Edile – CPT delle province di Ascoli Piceno e Fermo, con un obiettivo chiaro: rafforzare la cultura della prevenzione nei cantieri, mettendo al centro le persone, la formazione e le regole.

Di cosa parleremo? Il seminario ruota attorno a quattro temi chiave:

·        Sicurezza partecipativa, dove tutti – lavoratori, imprese, tecnici – sono protagonisti.

·        Formazione continua, per restare aggiornati su tecniche e normative.

·        Responsabilità condivisa, perché la sicurezza è un impegno di squadra.

·        Novità normative, con un focus pratico sul D. Lgs. 81/2008 e le sue ultime integrazioni.

A chi è rivolto? A Tutti gli operatori del settore edile e della prevenzione: imprese, coordinatori, RSPP, tecnici, consulenti, enti bilaterali, formatori, ordini professionali. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato valido per l’aggiornamento professionale.

Chi ci sarà? Oltre alle imprese, ai professionisti del settore, parteciperanno rappresentanti di INL, INAIL, INPS, AST, SPSAL, sindacati, ordini professionali, la Prefettura, il Commissario alla Ricostruzione Sen. Guido Castelli e i sindaci di Ascoli, Fermo e San Benedetto. Un’occasione concreta di dialogo tra imprese, istituzioni e operatori della sicurezza.

Ad oggi abbiamo ricevuto oltre 300 domande di partecipazione.

I nostri relatori sono esperti di rilievo nazionale:

·        Fabio Tosolin sul metodo BBS per la sicurezza comportamentale.

·        Lorenzo Fantini sul nuovo Accordo Stato-Regioni per la formazione.

·        Bruno Giordano sul ruolo degli organi di vigilanza.

·        Anna Guardavilla sulle responsabilità penali in caso di infortunio.

·        Modera Luigi Carlini.

Il contributo dell’Ente Scuola Edile: L’Ente è in prima linea nell’applicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni: organizza corsi aggiornati, supporta imprese e tecnici, gestisce la fase di transizione e aggiorna costantemente i programmi formativi.

Perché partecipare? Perché la sicurezza non è solo un obbligo, ma un valore condiviso. Questo seminario vuole offrire strumenti concreti, modelli replicabili e uno spazio di confronto aperto a tutti. 27/10/2025

Lanfranco Ceroni Presidente Ente Scuola Edile