AFS Agenzia FotoSpot

IL CONSORZIO VINI PICENI PRESENTE AL PROWEIN DI DUSSELDORF

IL CONSORZIO VINI PICENI PRESENTE AL PROWEIN DI DUSSELDORF

Il Consorzio Vini Piceni presente in gran numero a Prowein di Dusseldorf dal 19 al 21 Marzo. Verranno presentate anche le nuove annate 2016 della docg “ Offida” nelle tipologie “Pecorino” e “Passerina” .

Il Consorzio vini piceni sarà presente al Prowein di Dusseldorf con dodici aziende aderenti che parteciperanno all’importante manifestazione che da sempre rappresenta il momento ideale per confrontarsi con le richieste del mercato tedesco e del nord europa che per il Piceno sono in crescita e che assicurano oltre il 30% della vendite estere delle nostre denominazioni.

Il Consorzio quindi, con una presenza consistente, si presenterà quanto mai unito al fine di dare maggiore visibilità e credibilità alle denominazioni tutelate quali Rosso Piceno Dop, anche nella tipologia Superiore, Falerio  dop, anche nella tipologia “Pecorino” ed Offida docg nelle tipologie Pecorino, Passerina e Rosso.

Curiosità proprio per quest’ultima denominazione che sta riscuotendo senso di positiva sorpresa e successo e che nelle versioni del Pecorino e Passerina è appena sul mercato dal 1 marzo u.s. con l’annata 2016 come imposto dal rigoroso disciplinare. Ciò dimostra come il “ Pecorino” e la “Passerina” della docg Offida siano profondamente differenti rispetto ad altri prodotti di altri territori che, per un disciplinare meno rigoroso, non possono fregiarsi della fascetta sula bottiglia .Infatti solo il Pecorino e la Passerina dell’Offida oltre ad entrare in produzione solo dopo sei mesi dalla vendemmia, sono ottenuti dopo una produzione massima in vigneto di 90 q.li/ha ed una resa uva/vino del 70 % max.

Dopo le esperienze positive delle passate edizioni , il Consorzio si presenta alla manifestazione con grande entusiasmo per raccontare la propria cultura, la qualità dei vini prodotti da questo ineguagliabile territorio

- ha dichiarato il presidente del Consorzio di Tutela Giorgio Savini-

Il Consorzio Vini Piceni è l’espressione di una scelta fondamentale operata nell’ultimo decennio del secolo scorso quando è prevalsa la felice intuizione di indirizzare il futuro della vitivinicoltura Picena che ha una tradizione e una vocazione millenaria a favore dei vitigni autoctoni tra i quali principalmente Montepulciano, Passerina, Pecorino- continua il presidente Savini- adottando disciplinari di produzione che previlegiano la resa qualitativa, la sola capace di imprimere carattere ed unicità ai vini dei nostri territori. Una scelta che si è rilevata nel tempo particolarmente felice perché non bisogna dimenticare che l’area vitivinicola picena contribuisce per quasi il 50% alla produzione vitivinicola delle Marche.

Saranno al Prowein i seguenti soci:

Collettiva Regione Marche: 

hall 16 stand C77

Ciù Ciù –Offida-  Desk 14

Vigneti Santa Liberata – Fermo- Desk 15

Cantine di Castignano – Castignano- Desk 16

La Cantina dei Colli Ripani – Ripatransone -Desk 17

Cantina Offida –  Offida   Desk 18

Domodimonti – Montefiore dell’Aso-Desk 19

Carminucci Vini – Grottammare -Desk 20

Tenuta De Angelis – Castel di Lama- Desk 21

Fuori collettiva

Cherri D’Acquaviva – Acquaviva Picena- Hall 16 Stand C04

 Tenuta Cocci Grifoni – Ripatransone -Stand D59

Terre Cortesi Moncaro – Acquaviva Picena- Hall 16 Stand D03

Velenosi Vini – Ascoli Piceno– Hall 16 Stand B27
        

Categorie e Argomenti