AFS Agenzia FotoSpot

CCIAA, LE IMPRESE AL FEMMINILE NEL PICENO SONO 5.786

CCIAA, LE IMPRESE AL FEMMINILE NEL PICENO SONO 5.786

“Imprese rosa”, quasi un quarto del totale nel Piceno

Il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini: ”Sono una risorsa per il territorio”

ASCOLI PICENO – Le “imprese femminili”, in provincia di Ascoli Piceno, sono 5.786 e rappresentano il 23,46% del totale: è il risultato che si evince dai dati dell'Osservatorio dell'Imprenditoria femminile di Unioncamere-InfoCamere, aggiornato al 30 settembre di quest’anno, il quale conferma che la presenza femminile nel sistema produttivo nazionale è di tutto rilievo: sono oltre 1 milione e 310mila le attività guidate da donne, pari al 21,62% del totale.

La provincia di Ascoli Piceno, dunque, fa segnare una percentuale di “imprese rosa” superiore sia a quella italiana che a quella marchigiana, attestata nella media al 22,89%.

Il dato piceno è in linea con quello della provincia di Ancona (23,47%), leggermente inferiore al maceratese (23,63%) e superiore sia alla percentuale della provincia di Fermo (22,84%) sia a quella di Pesaro-Urbino (21,24%).

La Camera di Commercio – ha dichiarato il suo Presidente Gino Sabatiniconsidera l’imprenditoria femminile una risorsa per il territorio, fondamentale per la sua rinascita perché racchiude in sé quella voglia di innovare e accettare le sfide della globalizzazione dei mercati di cui abbiamo bisogno. Sosterremo, nel 2016, le “imprese rosa” così come i giovani e tutti gli imprenditori che vorranno lottare con noi con l’obiettivo di valorizzare il Piceno nella sua interezza.
        

Categorie e Argomenti