AFS Agenzia FotoSpot

ASSEMBLEA GENERALE ALL'IMPIANTO DI RELLUCE

ASSEMBLEA GENERALE ALL'IMPIANTO DI RELLUCE

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI DELL’IMPIANTO DI RELLUCE

 

RICHIESTA URGENTE AD ATA , PICENAMBIENTE, ASCOLI SERZIZI COMUNALI ED ECOIMPIANTI

PER INCONTRO 6 AGOSTO

RISCHIO SALUTE PER I LAVORATORI E DISORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA


Le OO.SS. hannotenuto un’assemblea generale all’impianto trattamento rifiuti di Relluce.

Forte è tra i lavoratori l’allarme sicurezza e rischio salute per i consolidati accumuli di rifiuti in trattamento, che invadono le vasche e spesso tracimano nel cortile.

Il tema è scottante; questo degrado organizzativo che degenera in terribile impatto ambientale e mette a rischio la salute dei lavoratori è perfettamente a conoscenza dell’ATA, dell’ASCOLI SERVIZI COMUNALI, della PICENAMBIENTE e di ECOIMPIANTI che gestisce il trattamento rifiuti a Relluce; ma pur tuttavia sta rimanendo impantanato in un rimballo di responsabilità ed in inadempienze operative.

Le OO.SS. ed i lavoratori, in un’assemblea estremamente vivace hanno messo in atto due precise iniziative:

1)      È stato proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori

2)      Si è deciso di inviare una lettera, ad ATA, PICENAMBIENTE, ASCOLI SERVIZI COMUNALI, ECOMPIANTI e a i 31 sindaci della zona chiedendo un incontro urgente per il 6 agosto.

PICENAMBIENTE su cui si appuntano anche le responsabilità maggiori , è chiamata ad operare una cura da cavallo per rimuovere gli accumuli dei rifiuti trattati e che vanno trasportati in discarica alla GETA; occorrono 20 trasporti al giorno per 20 giorni di seguito per ridare fiato all’impianto di Relluce e consentire il corretto funzionamento del ciclo rifiuti portati a Relluce, loro trattamento, loro trasposto in discarica alla GETA.

I rifiuti portati a Relluce, stanziano diversi giorni prima del trattamento, con tutti i conseguenti processi degenerativi che mettono a grave rischio ambiente e salute dei 15 operatori che vi lavorano.

L’assemblea ha evidenziato che il clima di litigio che si riscontra tra i soggetti protagonisti del sistema rifiuti sta generando irresponsabilità con ricadute pesantissime sulla organizzazione del sistema e sulle condizioni ambientali e di salute dei lavoratori di Relluce.

La ECOIMPIANTI, società che gestisce l’impianto di Relluce, si è detta pronta a fare tutta la sua parte, appena messa nella condizione di poter ben operare.

Le Segreterie Territoriali

UGL – IGIENE  AMBIENTALE        FP – CGIL    USB        FIT – CISL
        

Categorie e Argomenti