/DAL BIM TRONTO OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER IL PICENO
DAL BIM TRONTO OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER IL PICENO
DAL BIM TRONTO OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER IL PICENO
Via libera al bilancio di previsione 2019, che quest’anno mette a disposizione del territorio una cifra considerevole.
Diritto allo studio, politiche sociali, efficienza energetica, dissesto idrogeologico e, naturalmente, turismo e cultura per un rilancio del Piceno a 360 gradi. Il bilancio previsionale 2019 del Bacino Imbrifero Montano del Tronto ha fondamenta solide e guarda al futuro, attraverso un piano di interventi e progetti strategici davvero straordinario. A disposizione del territorio e della sua comunità, infatti, quest’anno c’è la considerevole cifra di 3 milioni e 220 mila euro, sintetizzata nel bilancio di previsione a cui l’Assemblea del Bim Tronto ha dato il via libera nella serata di ieri, 25 febbraio, premiando la gestione intelligente e caparbia del presidente Luigi Contisciani.
La voce principale del bilancio è rappresentata dai sovracanoniderivanti dalle Società Elettriche, il cui gettito nel corso degli ultimi 10 anni, dal 2009 al 2019, è più che raddoppiato, passando da 475.558 euro agli attuali 1.061.947 euro. Uno straordinario risultato ottenuto attraverso il percorso giudiziario ed extragiudiziario avviato dall’ente nei confronti di Enel Produzione ed Enel Green Power per le “nuove” centrali di Porta Romana, Capodiponte Tronto (ex Diga di Colombara) e Castellano. Entrambi i contenziosi hanno infatti riconosciuto al Bim Tronto tutti i sovracanoni dovuti dal 2013, così come previsto dalla Legge n. 228 del 24 dicembre 2012.
Il bilancio di previsione 2019, nel dettaglio, prevede un investimento di 146.000 euro nel settore dell’istruzione e del diritto allo studio, di 220.000 euro nel settore della tutela e della valorizzazione dei beni culturali, di 102.000 euro per il dissesto idrogeologico, di 115.000 euro per la forestazione, di 45.000 euro per le politiche sociali, di oltre 400.000 euro per il turismo e di 2.073.000 euro per l’efficientamento energetico dei piccoli comuni. Nel prossimo triennio, le attività d’intervento fondamentali continueranno a essere l’istruzione e il diritto allo studio, la tutela e valorizzazioni delle attività culturali, sviluppo e valorizzazione del turismo, la viabilità e le infrastrutture stradali, il soccorso civile, i diritti sociali, le politiche sociali e la famiglia, lo sviluppo economico e la competitività, le politiche per il lavoro e la formazione professionale e, infine, la forestazione, le politiche agroalimentari e la pesca.
“Sono molto orgoglioso della vittoria messa a segno con Enel ed Enel Green Power, poiché siamo riusciti a recuperare enormi risorse che ci spettavano, ma che non ci sarebbero state riconosciute senza una certa convinzione e dedizione alla causa. La cifra che per questo 2019 il Bim Tronto mette a disposizione del territorio è considerevole ed è un traguardo importante per l’intera comunità locale”, spiega Luigi Contisciani.
Il programma di interventi di quest’anno, dunque, continua a percorrere la direzione già ben delineata di questi ultimi anni, attraverso progetti importanti come la Filiera del legno e dell’economia sostenibile Montana, il Sistema Museale Piceno e Mete Picene nell’ambito del Masterplan Terremoto della Fondazione Carisap. “Oggi questo ente si fa portatore di una visione lungimirante del territorio, fatta soprattutto di sinergie strategiche, rilancio produttivo e valorizzazione della profonda bellezza di queste terre, dall’arte alla cultura, dall’enogastronomia fino alla natura. Negli ultimi dieci anni siamo riusciti a tessere un sistema di interventi che ha protetto il Piceno e oggi prova addirittura a farlo ripartire”, chiosa il presidente Contisciani.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.