AFS Agenzia FotoSpot

PROROGATA AL 30 SETTEMBRE LA RICHIESTA PER DANNI INDIRETTI POST SISMA

PROROGATA AL 30 SETTEMBRE LA RICHIESTA PER DANNI INDIRETTI POST SISMA

SISMA E DANNI INDIRETTI: LA CNA PICENA ANNUNCIA E PLAUDE ALLA PROROGA (DAL 3 AGOSTO AL 30 SETTEMBRE) PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI INDENNIZZO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE CHE HANNO REGISTRATO NEL POST TERREMOTO RIDUZIONI DI FATTURATO SUPERIORI AL 30 PER CENTO. 

Danni, indiretti e riduzione del fatturato aziendale a causa degli eventi sismici. I termini per accedere a questa misura di sostegno sono stati prorogati dal 3 agosto al 30 settembre. "Come Cna ci siamo battuti per questa proroga - spiegano Luigi Passaretti e Francesco Balloni, presidente territoriale e direttore generale della Cna di Ascoli - in quanto dal nostro monitoraggio sul territorio ci siamo resi conto che molte imprese non avevano ancora fatto in tempo a organizzarsi per accedere a questa agevolazione. Purtroppo l'emergenza per le imprese colpite, sia direttamente che indirettamente, persiste nel tempo, come era prevedibile. Quindi questa proroga è fondamentale per il sostegno alle attività produttive dell'area del cratere". 

La parte del Decreto sisma relativa ai danni indiretti sancisce un'agevolazione al fine di favorire la ripresa produttiva delle imprese del settore turistico, dei servizi connessi, dei pubblici esercizi, del commercio e dell’artigianato. Unica condizione per accedere al sostegno quella di avere un’attività insediata da almeno 6 mesi in una delle province dove siano presenti comuni facenti parte del cratere. Altra condizione quella di poter documentare calo di fatturato della propria attività – nei sei mesi successivi agli eventi sismici – non inferiore al 30 per cento rispetto alla media del medesimo periodo del triennio precedente. 

Srgm, il neonato e principale confidi delle Marche, nel quale è confluita Fidimpresa Marche, portando al nuovo soggetto oltre la metà delle attuali masse operative e patrimoniali, è ha disposizione degli imprenditori e dei cittadini del Piceno (con i suoi uffici nelle sedi Cna di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto) che non hanno ancora usufruito di questa importante misura di sostegno e che volessero avvalersene approfittando della proroga temporale appena concessa dal Governo.

 
        

Categorie e Argomenti