AFS Agenzia FotoSpot

UGL,LA WHIRLPOOL DICE NO AL CAMBIAMENTO DEL PIANO INDUSTRIALE

UGL,LA WHIRLPOOL DICE NO AL CAMBIAMENTO DEL PIANO INDUSTRIALE

La Whirlpool risponde no alla richiesta di modifica del piano industriale 2019/2021. Fronte comune Parti Sociali – Istituzioni – Territorio. 

In Confindustria la Whirlpool ha detto no al cambiamento del Piano Industriale 2019-2021; come è conduce di fatto ad un disimpegno della Whirpool su Comunanza.

Lo spostamento della produzione di Aqualtis sul sito di Napoli e la produzione di sole Lavasciuga nel sito di Comunanza declinano una forte caduta dei volumi produttivi, creano nuovi esuberi per 131 unità lavorative ed aprono scenari preoccupanti sul mantenimento del sito produttivo di Comunanza.

Il Piano Industriale 2015-2018 prevedeva un tetto minimo di produzione di 800.000 pezzi per anno; oggi Comunanza produce 600.000 pezzi.

Il piano industriale 2019/2021 prevede un tetto di produzione di 700.000 pezzi l’anno, interamente Lavasciuga; ma lo spostamento della produzione di Aqualtis a Napoli taglia una fetta di volumi produttivi del 25% ed abbatte la produzione a 450.000 pezzi l’anno; affidandosi successivamente a rosee previsioni, già sconfessate dai dati reali di mercato, di una ripresa produttiva compensativa di Lavasciuga. Ricordiamoci che il sito produttivo di Comunanza ha prodotto fino a 1.500.000 pezzi l’anno.

Un quadro reale che evidenzia un forte ridimensionamento dello stabilimento di Comunanza, ne mette in discussione l’equilibrio del suo conto economico e pone  a rischio la stessa sopravvivenza del sito produttivo.

La Whirlpool in Confindustria ha voluto mantenere il punto di facciata; ha detto che il Piano Industriale 2019/2021 illustrato al MISE non si tocca.

Il tempo che abbiamo davanti per invertire la rotta è estremamente breve e c’è un data importante, quella del 6 luglio prossimo, nell’incontro fissato al Mise.

Su quel tavolo, come da nuova direttiva del Ministro del Lavoro e dello sviluppo Economico Di Maio potranno essere, saranno presenti i Parlamentari del Territorio.

Area di Crisi Industriale Complessa ed Area del Cratere sono le variabili vitali ed essenziali che possono, debbono fare la differenza.

Il quadro di aggregazione territoriale sarà assolutamente risolutivo per ridefinire positivamente il sito Whirlpool di Comunanza; perchè c’è anche un importantissimo indotto che vive di Whirlpool. Fare fronte comune Parti Sociali, Istituzioni, Territorio per questo obiettivo.

SEGRETERIA PROV/LE UGL

 
        

Categorie e Argomenti