/24 GIORNATA NAZIONALE ORIENTAGIOVANI, IL FUTURO E’ UN’IMPRESA
24 GIORNATA NAZIONALE ORIENTAGIOVANI, IL FUTURO E’ UN’IMPRESA
24 GIORNATA NAZIONALE ORIENTAGIOVANI, IL FUTURO E’ UN’IMPRESA
Orientagiovani è l’iniziativa di Confindustria, insieme al Pmi Day, che permette agli alunni delle scuole superiori di entrare dentro le aziende, di capirne le dinamiche, i processi e cominciare a comprendere quale potrebbe essere il futuro una volta fuori dalla scuola.
Quest’anno Confindustria Centro Adriatico raddoppia gli incontri.
ll primo si terrà venerdì mattina ad Ascoli Piceno all’interno della Hp Composites Srl, il secondo invece si terrà sabato mattina all’interno dell’azienda Autotrasporti Moretti Srl di Porto Sant’Elpidio.
La giornata, giunta alla 24esima edizione, è resa possibile dalla collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
L’obiettivo comune di scuola e impresa è quello di trovare la soluzione per ridurre il tasso di disoccupazione giovanile, fermo al 30%, e la quota dei Neet, arrivato al 25%. Secondo le indagini di Confindustria, almeno il 40% della disoccupazione giovanile è dovuta a scelte sbagliate durante il percorso di studi. Da qui la necessità di approfondire il legame tra due realtà che vogliono la stessa cosa: dare un futuro migliore al Paese. Se ci sono realtà come gli Its che arrivano al 100% di occupabilità, significa che il sistema può funzionare al meglio.
AD ASCOLI PICENO:
“La nostra Associazione - afferma Simone Mariani, Presidente di Confindustria Centro Adriatico - è oggi più che mai impegnata a favorire una contaminazione costruttiva tra le scuole ed il sistema produttivo del territorio. Siamo infatti assolutamente consapevoli che il rilancio sociale ed economico passi soprattutto attraverso la qualità del capitale umano in linea con i nuovi paradigmi economici e i nuovi fabbisogni delle imprese”. “Ecco perché è sempre più importante che i ragazzi, fin dai banchi, entrino in contatto con le nostre fabbriche. La visita in HP Composites - continua il Presidente Simone Mariani - permetterà non solo di entrare in una delle realtà imprenditoriali più importanti del nostro territorio, una vera e propria azienda gioiello, orgoglio piceno nel mondo ma di anche conoscere e approfondire le nuove competenze richieste oggi dalle imprese”. HP Composites è azienda leader a livello mondiale nella produzione di manufatti in materiale composito avanzato rinforzato in fibra di carbonio per il settore motorsport e automotive.
Un’ azienda che, guidata sapientemente dal Direttore Generale Ing. Abramo Levato, non arresta la sua crescita in termini di fatturato e di strutture produttive.
Infatti è previsto ad inizio 2018 l’inaugurazione del terzo capannone che porterà la HP a ricoprire un’area di circa 14.000 mq; questo porterà all’assunzione di nuovo personale che attualmente, nei periodi di picco produttivo, raggiunge le 350 persone. Il trend positivo riguarda anche il bilancio che a termine del 2016 ha registrato un +27% rispetto a quello dell’anno precedente chiudendo con un fatturato di circa 23 milioni di euro.
Per la giornata dell'Orientagiovani è stato scelto un Istituto scolastico affine al settore in cui l’azienda opera: l’ITIS di Ascoli Piceno.
La scuola e HP sono legate, oramai da tempo, da diversi progetti scolastici svolti durante i passati anni scolastici, oltre che ospitare i ragazzi per l’Alternanza scuola lavoro.
Inoltre l’Istituto risulta essere un terreno fertile per gli studenti che in futuro vorranno diventare operatori dei materiali compositi.
I referenti della scuola sono il prof. Silvestri e il prof. Traini.
Alla visita aziendale in HP Composites parteciperanno il Presidente di Confindustria Centro Adriatico, Simone Mariani e Simona Flammini dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Ufficio IV, Ambito territoriale di Ascoli Piceno e Fermo.
A FERMO:
“Abbiamo scelto una impresa del trasporto per mostrare il nostro mondo perché ci teniamo a far conoscere un aspetto differente del territorio. Quello legato al mondo della logistica, della pianificazione, dell’attenzione al dettaglio che per una volta va oltre alla cucitura di una scarpa ma che si lega a tutto quello che viene prodotto nel nostro distretto”- sottolinea Giampietro Melchiorri, Vicepresidente di Confindustria Centro Adriatico e Presidente della Territoriale di Fermo.
L’Autotrasporti Moretti è una realtà nata sull’asse Marche- Puglia, poi ha raggiunto ogni angolo dell’Italia ed è diventata un riferimento europeo. “Lo stabile aziendale di 2800mq coperti vicino al casello A14 di Civitanova Marche, quelli delle filiali di Corropoli (1200mq), Trani (1000mq) e Matino (800mq) ci permettono depositi di logistica garantiti da anni di esperienza” spiega Cristiana Moretti che gestisce l’impresa cinquantennale assieme al padre in un perfetto esempio di passaggio generazionale.
Sarà una classe quarta di trenta alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale G.B. Carducci –Galilei di Fermo a partecipare alla giornata di orientamento a Porto Sant’Elpidio. “Un aspetto importante che verrà analizzato grazie alla disponibilità dell’imprenditore è quello del rapporto con l’estero, visto che dalla Moretti Srl parte merce diretta in tutto il mondo” aggiunge Melchiorri che sarà affiancato da Alessandro Panico.
La mattinata prevede prima una visita aziendale, poi il question time in cui gli alunni potranno togliersi ogni curiosità e arricchire il proprio percorso scolastico. Il referente della scuola diretta dalla prof.ssa Cristina Corradini, è il prof. Massimo Spadi. Sarà presente per Confindustria anche il Presidente Giampietro Melchiorri e per l’Ufficio Regionale Scolastico per le Marche Ufficio IV Ambito territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, Simona Flammini.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.