E’ l’incontro tra medico e paziente: questo chiede aiuto, l’altro sa (spera) di poter aiutare. Intanto quel nome “paziente” non significa (come credevo da bambino) che si tratta di uno rassegnato a sopportare i fastidi delle manovre mediche, perciò ad avere pazienza. No. Paziente, dal latino patiens, è colui che soffre, che ha bisogno di aiuto.
Un incontro faccia a faccia, dunque, guardandosi negli occhi. Importante questa prima occhiata, dice tante cose a chi è esperto, prima ancora di sentir descrivere i disturbi. Irrinunciabile, perciò. Oggi c’è anche (spesso) la visita telefonica, ma non m’è mai piaciuta, piena com’è di pericoli, senza la possibilità di osservare il malato. Il viso soprattutto, perché la faccia, l’espressione, lo sguardo sanno dire tante cose: dolore, angoscia, paura, rassegnata sopportazione, stoica indifferenza, menzogna (sì, a volte anche questa, cioè la simulazione di un male che non c’è, per avere un certificato). Ma, oltre la faccia, è tutto il corpo che parla con il suo atteggiarsi. Ricordo che in reparto, tanti anni fa, una brava infermiera osservò un ragazzino che veniva condotto al ricovero e mi disse: “Da come cammina sembra tetano”. E aveva ragione. Tutto questo per sconsigliare il frettoloso consulto telefonico. Lo so, andare a fare anticamera presso lo studio del dottore non è piacevole, a volte ci vogliono ore, ma, se avete davvero un problema, senza la visita rischiate di non risolverlo e di farlo aggravare. Il medico che non vede il malato rischia di sottovalutare il problema.
Guardarsi e parlare: non per niente si chiama ‘visita’. Infatti segue un colloquio (noi medici diciamo anamnesi): descrizione dei disturbi e interrogatorio su vari particolari di valore diagnostico. Anche questo è indispensabile. Il malato pensa: “Perché tante chiacchiere? Che aspetta a visitarmi? Quant’è noioso e petulante questo dottore!” E non sa, il tapino, che se da questo fitto interrogare e ascoltare non emerge, non dico la diagnosi, ma almeno una ragionevole approssimazione del problema, non c’è speranza di imboccare la strada giusta per la guarigione.
Alla fine c’è il fatidico esame fisico (detto anche “clinico”), preceduto dall’altrettanto consueto “Si spogli”. Non è sadismo, ma necessità. Se l’atteggiamento del corpo parla al medico, figuriamoci quante cose potrà dire osservare la pelle, ascoltare cuore e polmoni, palpare l’addome.
Da ultimo si torna a sedersi uno davanti all’altro. Il medico comunica le sue conclusioni diagnostiche e prescrive accertamenti e medicine. A questo punto dire tutta la verità a volte è controproducente, a volte necessario. Bisogna conoscersi bene per decidere. Per questo cambiare medico, quale che sia il suo valore, è spesso uno sbaglio. Come tra buoni amici, è essenziale la fiducia innanzi tutto. Il medico amico sarà sempre in grado di dire con sincerità: sono in difficoltà, non ho capito, meglio sentire un collega più esperto. Il paziente che ha fiducia non nutrirà mai dubbi sulle decisioni prese dal suo dottore. Sicuramente le stesse scelte il medico le avrebbe fatte per un suo familiare in analoga situazione.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.