AFS Agenzia FotoSpot

A Centobuchi “Feel Good: sport, alimentazione e salute”

A Centobuchi “Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi

Si terrà il 14 novembre, alle ore 17.30, presso la filiale della Banca del Piceno, l’evento “Feel Good: sport, alimentazione e salute” organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno.

L’appuntamento è un’occasione per approfondire temi legati al benessere a 360 gradi, dall’alimentazione equilibrata all’importanza dello sport e delle buone abitudini quotidiane.

Durante la giornata interverranno professionisti esperti del settore, condividendo esperienze e consigli utili per mantenere uno stile di vita sano e consapevole: Marco De Angelis spiegherà la differenza tra l’alimentazione di uno sportivo e quella di una persona sedentaria; Maurizio Pincherle interverrà sul tema dell’obesità come problema neuropsichiatrico e/o alimentare e il dietista Andrea Rosati parlerà di piani nutrizionali personalizzati.

Parteciperanno alla tavola rotonda anche gli sportivi Stefano Di Cola, nuotatore sambenedettese specializzato nello stile libero, e Mark Nalocca, di origini ugandesi ma da una quindicina d'anni a Centobuchi, atleta ostacolista che ha gareggiato nei Campionati Italiani ed è stato premiato dalla Regione Marche come una delle promesse dello sport.

I valori della cooperazione e della vicinanza alle comunità locali, tipici della Banca del Piceno in quanto banca di credito cooperativo al servizio del territorio - spiega il presidente Sandro Donati - sono stati tramandati al Gruppo Giovani Soci che, partendo da questi, ha creato un momento di incontro, aperto alla comunità, dedicato al benessere e alla promozione di stili di vita sani; in questo contesto i nostri giovani potranno confrontarsi con altri provenienti da tutta Italia, per condividere esperienze e progetti”.

Il nostro impegno – conferma il coordinatore del Gruppo Giovani Soci della Banca Francesco Tonelli - nasce proprio dal desiderio di essere parte attiva di un sistema cooperativo che mette le persone al centro, creando valore non solo economico ma anche sociale e culturale. Come Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno, abbiamo l’obiettivo di affrontare temi di forte attualità, promuovendo eventi che abbiano un impatto reale e positivo sul territorio, tra cui la diffusione della cultura della prevenzione e del benessere collettivo”.