AFS Agenzia FotoSpot

AST ASCOLI, PORTE APERTE PER LE VACCINAZIONI CONTRO L'HPV

AST ASCOLI, PORTE APERTE PER LE VACCINAZIONI CONTRO L'HPV

L’iniziativa, in programma lunedì 17 novembre, è stata promossa dal Dipartimento di prevenzione nelle sedi di Ascoli e San Benedetto ed è ad accesso libero

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DEL TUMORE ALLA CERVICE UTERINA - PORTE APERTE NEGLI AMBULATORI DELL’AST DI ASCOLI PER VACCINARSI CONTRO L’HPV 

 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina, che si celebra il prossimo 17 novembre, l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli apre le porte dei propri ambulatori vaccinali, sia ad Ascoli, sia a San Benedetto, per una mattinata, ad accesso libero, dedicata alla vaccinazione contro il papillomavirus umano (Hpv).

 

Dalle 8.30 alle 11.30 di lunedì 17 novembre è possibile vaccinarsi contro l’Hpv: ad Ascoli, nell’ambulatorio che si trova nella palazzina ex-Gil in viale Marcello Federici, a San Benedetto, nell’ambulatorio che si trova in piazza Nardone, entrambi nelle rispettive sedi del Dipartimento di prevenzione dell’Ast di Ascoli. La vaccinazione è gratuita per le donne nate a partire dall’anno 1996 fino al compimento dei 30 anni, e per gli uomini nati a partire dal 2006 fino al compimento dei 26 anni. E’ inoltre raccomandata e gratuita per le persone, donne e uomini, con le seguenti condizioni di rischio: immunocompromissione, trapiantati e donne sottoposte a trattamenti chirurgici per lesioni precancerose del collo dell’utero di tipo CIN2+.

 

“L’iniziativa – evidenzia il direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Ast di Ascoli, Claudio Angelini - mira a promuovere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione e a favorire la protezione della salute attraverso la vaccinazione: uno strumento sicuro ed efficace nella lotta contro il tumore della cervice uterina e altre patologie correlate all’infezione da Hpv”.