AFS Agenzia FotoSpot

Ambiente e Salute

3466 articoli

Cupra Marittima in bici per l’ambiente

Domenica delle Palme in bici per l’ambiente a Cupra Marittima.

Cupra Marittima si aggiudica il premio "Comuni Virtuosi"

Cupra Marittima vince il Premio Comuni Virtuosi nella categoria Rifiuti con il progetto Cupra per l’ambiente

Cupra Marittima, camminata per la valorizzazione della Concola Cuprense

La Camminata si svolge dal parcheggio saccoccia zona sud di Cupra al torrente Menocchia, nello specchio di mare 19.2, Habitat naturale della Concola Cuprense De.co.

Cupra Marittima, domenica 8 ottobre "Cupra per l’ambiente festival"

Cupra Marittima, domenica 8 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 19.00

Cupra Marittima, Istituzioni e operatori sul “Parco Marino del Piceno”

tavolo di confronto tra Istituzioni e operatori della pesca e balneazione per parlare del “Parco Marino del Piceno”

Cupra per l’ambiente festival: "Acqua, costa e mare,un equilibrio da raggiungere"

La premiazione dei disegni della scuola primaria e dell’infanzia di Cupra Marittima si è arricchita della merenda realizzata dai ragazzi e dalle famiglie con i prodotti della dispensa e dell’orto.

Cupramarittima, i ragazzi raccontano la certificazione Eco-Schools

Tale certificazione si aggiunge ai numerosi riconoscimenti ricevuti dal Comune

Cupramarittima, le scuole in bicicletta per l'ambiente

Gli alunni della Primaria e della Secondaria di primo grado di Cupra Marittima IN BICI PER L'AMBIENTE!

Cupramarittima, pratiche sostenibili e coinvolgimento in attività creative nelle scuole

Gli alunni coinvolti sono quelli dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado

Cupramarittima, tante iniziative per "L'Ambiente Festival"

I Riciclato Circo Musicale utilizzano materiali di recupero e oggetti di uso comune per ottenere gli strumenti musicali

DA FIAB UNA SOLUZIONE PER IL COLLEGAMENTO CICLABILE MARCHE-ABRUZZO

La Ciclovia Adriatica è una delle più importanti infrastrutture turistiche di cui l'Italia si sta dotando in questi anni collegando con una unica ciclabile tutte le regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico.

Dal 14 giugno yoga a Monteprandone

Dal 14 giugno prenderanno il via le attività della sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”.

Dal 19 settembre corso di yoga olistico a Pagliare

Il corso è strutturato in 2 orari: il lunedì ed il giovedì alle ore 9 ed andrà avanti fino al 18 maggio 2023. Ogni lezione, tenuta dall’insegnante Eugenia Brega, ha la durata di un’ora.

pagina 74 di 145