AFS Agenzia FotoSpot

CGIL-CISL-UIL: REGIONE MARCHE, SOSPENSIONE PRESTAZIONI AMBULATORIALI CLASSE DI PRIORITA' D-P

CGIL-CISL-UIL: REGIONE MARCHE, SOSPENSIONE PRESTAZIONI AMBULATORIALI CLASSE DI PRIORITA' D-P

DA UIL PENSIONATI DI ASCOLI PICENO - COMUNICATO CGIL CISL UIL: REGIONE MARCHE  DGRM 523/20 - SOSPENSIONE PRESTAZIONI AMBULATORIALI E RICHIESTA INCONTRO

Cgil Cisl Uil Marche, congiuntamente alle categorie dei pensionati, hanno chiesto un incontro all’Assessore regionale alla Sanità Luca Ceriscioli e alla Responsabile del Servizio regionale Sanità Dott. Lucia Di Furia, esprimendo tutta la contrarietà sulla Delibera di Giunta n. 523, del 5 maggio scorso, che ha definito le regole di riavvio delle attività ospedaliere, annulla tutte le prenotazioni di visite e prestazioni sanitarie ambulatoriali con classe di priorità D (Differite) e P (Programmate).

“Trattandosi di prestazioni non urgenti, avremmo condiviso la scelta di farne slittare l’erogazione ad un momento successivo rispetto al termine della fase emergenziale. Ed in effetti questo è quanto effettivamente comunicato dal CUP regionale a tutti i pazienti che le avevano prenotate. Il loro annullamento, che peraltro non ci risulta essere stato loro comunicato da nessuno, rappresenta invece un ulteriore ed intollerabile aggravio tanto per i pazienti quanto per i Medici, fortemente provati da questo lungo periodo di emergenza”.

Chiesto un incontro urgente, affinchè la Regione torni sui suoi passi e modifichi la Delibera in argomento, investendo il CUP per riprogrammare un calendario per l’erogazione delle prestazioni con classe D e P, ovviamente scaglionandole nei prossimi mesi. “Diversamente, saremo costretti ad adottare pubblicamente una posizione di forte contrarietà, tanto sul merito della decisione quanto sul metodo attraverso il quale questa è stata adottata, che ancora una volta non ha tenuto in alcun conto l’opportunità di una previa condivisione con le organizzazioni sindacali, neppure nel contesto del Tavolo regionale di monitoraggio sui tempi di attesa”.
        

Categorie e Argomenti