AFS Agenzia FotoSpot

MICHELEPERTUTTI CAMP, RIABILITAZIONE E DIVERTIMENTO AL "CASALE"

MICHELEPERTUTTI CAMP, RIABILITAZIONE E DIVERTIMENTO AL "CASALE"

Michelepertutti Camp, riabilitazione e divertimento finalmente insieme.
“ Il nostro sogno è sempre stato quello di poter fare una vacanza con Michele,
una vacanza vera, vedere bei posti, divertirsi, andare al mare, rilassarsi e ridere tutti
insieme, ma continuando ad affiancarlo, ogni giorno, nel percorso riabilitativo che
abbiamo intrapreso insieme a lui ”
Cristiana e Marco
Alla sua prima edizione il Michelepertutti Camp , in essere dal 30 giugno al 14
luglio , si rivela la risposta che aspettavano tutte le famiglie con figli disabili. Nel
giro di appena una decina di giorni dal lancio della proposta tutti i venti posti a
disposizione sono andati esauriti e la formula è stata pienamente apprezzata da
tutti i partecipanti.
L’idea di partenza è quella di rivolgersi alle famiglie con bambini con gravi
disabilità mettendo gratuitamente a loro disposizione una vacanza per tutta la
famiglia , coniugando gli aspetti della vacanza tradizionale , mare, relax, tempo
libero, attività ludiche, con la possibilità di continuare o iniziare le terapie
proposte dall’Associazione Michelepertutti destinate a migliorare il benessere
psico-fisico del bambino con ritardo nello sviluppo.
L’obiettivo è quindi quello di rendere possibile una vacanza dotata di attività
adeguate a tutti i componenti del nucleo familiare , senza separare il disabile
dal resto della famiglia e rendendo l’esperienza pienamente soddisfacente per
tutti, diminuendo lo stress familiare e creando un clima di serenità.
La location, un posto meraviglioso
Proprio per questo si è prima di tutto scelto un contesto di grande rilievo
paesaggistico e ambientale. Il Casale a Colli del Tronto in provincia di Ascoli
Piceno, è un complesso ricettivo nel cuore delle colline marchigiane, ricavato
dalla ristrutturazione di un antico borgo medievale. Un hotel-ristorante dotato di
ampi spazi verdi, piscina , beauty farm , impianti sportivi come campo da tennis,
campo da calcio, palestra interna. A pochi chilometri dal mare adriatico e dalle
vette appenniniche , permette sia di godersi le vicine spiagge, come di effettuare
escursioni naturalistiche in montagna.
A misura dei bambini con disabilità...
In questa realtà unica i bambini con disabilità tra i 3 e i 10 anni alloggiano
gratuitamente, insieme ad un loro accompagnatore, in pensione completa, e
hanno a disposizione un educatore professionale personale , accedendo,
sempre gratuitamente, a diverse terapie riabilitative : terapia Fsc, AIT,
Crossystem, terapia in acqua. Inoltre sono coinvolti in molte attività ricreative,
come il Laboratorio Artistico , i Giochi Sensoriali che stimolano ed esercitano i
sensi, la visita a un Centro Estivo per bambini senza problemi di disabilità. nel
quale effettuare esperienze legate alla natura e agli animali, uno spettacolo di
“luci e ombre”, organizzato dalla Fondazione Dynamo , la presenza coinvolgente
di Radio Incredibile di Grottammare , che trasmetterà in diretta dal Camp , attività
in Piscina, visita alla Lega Navale dove provare la canoa e la barca a vela e visita
al Ranch dove salire in groppa a cavalli veri. Il tutto sempre sotto la guida e
l’attenta supervisione di terapeuti professionisti e specialisti del settore.
...e per tutta la famiglia
Anche per tutti gli altri membri della famiglia, ce n’è per tutti i gusti: giochi in
acqua, caccia al tesoro, mare, laboratorio di cucina, giochi con la sabbia,
escursioni nella natura. E in particolare, anche i fratelli e sorelle senza problemi di
disabilità possono accedere a tutte le attività del Camp gratuitamente.
Un grazie a Bricofer
Un’iniziativa così accurata non sarebbe stata possibile senza la generosità di
Bricofer , l’azienda leader nel settore del fai da te, che ha sostenuto gran parte
dei costi del Michelepertutti Camp .
Ma cos’è Michelepertutti?
Michelepertutti nasce nel 2014 dalla volontà di Cristiana e Marco , i genitori di
Michele, un bambino nato con una lesione cerebrale, di creare un’associazione
che potesse aiutare altri bambini con disturbi nello sviluppo psico-motorio e le
loro famiglie. L’esperienza personale ha permesso loro di comprendere
l’importanza della diagnosi precoce per individuare il problema fin dai primissimi
giorni di vita. Ciò è infatti fondamentale per definire un percorso riabilitativo che
possa efficacemente migliorare la condizione del bambino e dell’intero nucleo
familiare. Ma perché ciò avvenga è indispensabile una disposizione psicologica
ad accettare la realtà e una rete di sostegno alla famiglia, di cui non è sempre
facile disporre. In questo la dimensione associativa può fornire un supporto di
conoscenze e di assistenza diretta di primaria importanza.
Oggi, grazie all’impegno dei volontari e dei tanti sostenitori, Michelepertutt i ha
aperto due centri riabilitativi a San Benedetto del Tronto e ad Ancona .
L’esperienza diretta di Cristiana e Marco, ha permesso loro di conoscere nel
corso degli anni professionisti nel campo della riabilitazione neuromotoria che
promuovono terapie specifiche. Michele è stato il primo a beneficiarne e, grazie ai
progressi che ha compiuto, oggi queste terapie sono accessibili in tutto il
Centro-Sud Italia. .
Il Michelepertutti Camp è un ulteriore sviluppo dell’associazione nella direzione
di rendere sempre più sostenibile la vita della famiglie con bambini disabili in
situazioni in cui il problema venga riconosciuto e affrontato pensando al
benessere di tutti.
Un’esperienza di successo sicuramente da ripetere ed ampliare nei prossimi anni.
        

Categorie e Argomenti