/MICHELEPERTUTTI CAMP, RIABILITAZIONE E DIVERTIMENTO AL "CASALE"
MICHELEPERTUTTI CAMP, RIABILITAZIONE E DIVERTIMENTO AL "CASALE"
MICHELEPERTUTTI CAMP, RIABILITAZIONE E DIVERTIMENTO AL "CASALE"
Michelepertutti Camp, riabilitazione e divertimento finalmente insieme. “ Il nostro sogno è sempre stato quello di poter fare una vacanza con Michele, una vacanza vera, vedere bei posti, divertirsi, andare al mare, rilassarsi e ridere tutti insieme, ma continuando ad affiancarlo, ogni giorno, nel percorso riabilitativo che abbiamo intrapreso insieme a lui ” Cristiana e Marco
Alla sua prima edizione il Michelepertutti Camp , in essere dal 30 giugno al 14
luglio , si rivela la risposta che aspettavano tutte le famiglie con figli disabili. Nel
giro di appena una decina di giorni dal lancio della proposta tutti i venti posti a
disposizione sono andati esauriti e la formula è stata pienamente apprezzata da
tutti i partecipanti.
L’idea di partenza è quella di rivolgersi alle famiglie con bambini con gravi
disabilità mettendo gratuitamente a loro disposizione una vacanza per tutta la
famiglia , coniugando gli aspetti della vacanza tradizionale , mare, relax, tempo
libero, attività ludiche, con la possibilità di continuare o iniziare le terapie
proposte dall’Associazione Michelepertutti destinate a migliorare il benessere
psico-fisico del bambino con ritardo nello sviluppo.
L’obiettivo è quindi quello di rendere possibile una vacanza dotata di attività
adeguate a tutti i componenti del nucleo familiare , senza separare il disabile
dal resto della famiglia e rendendo l’esperienza pienamente soddisfacente per
tutti, diminuendo lo stress familiare e creando un clima di serenità.
La location, un posto meraviglioso
Proprio per questo si è prima di tutto scelto un contesto di grande rilievo
paesaggistico e ambientale. Il Casale a Colli del Tronto in provincia di Ascoli
Piceno, è un complesso ricettivo nel cuore delle colline marchigiane, ricavato
dalla ristrutturazione di un antico borgo medievale. Un hotel-ristorante dotato di
ampi spazi verdi, piscina , beauty farm , impianti sportivi come campo da tennis,
campo da calcio, palestra interna. A pochi chilometri dal mare adriatico e dalle
vette appenniniche , permette sia di godersi le vicine spiagge, come di effettuare
escursioni naturalistiche in montagna.
A misura dei bambini con disabilità...
In questa realtà unica i bambini con disabilità tra i 3 e i 10 anni alloggiano
gratuitamente, insieme ad un loro accompagnatore, in pensione completa, e
hanno a disposizione un educatore professionale personale , accedendo,
sempre gratuitamente, a diverse terapie riabilitative : terapia Fsc, AIT,
Crossystem, terapia in acqua. Inoltre sono coinvolti in molte attività ricreative,
come il Laboratorio Artistico , i Giochi Sensoriali che stimolano ed esercitano i
sensi, la visita a un Centro Estivo per bambini senza problemi di disabilità. nel
quale effettuare esperienze legate alla natura e agli animali, uno spettacolo di
“luci e ombre”, organizzato dalla Fondazione Dynamo , la presenza coinvolgente
di Radio Incredibile di Grottammare , che trasmetterà in diretta dal Camp , attività
in Piscina, visita alla Lega Navale dove provare la canoa e la barca a vela e visita
al Ranch dove salire in groppa a cavalli veri. Il tutto sempre sotto la guida e
l’attenta supervisione di terapeuti professionisti e specialisti del settore.
...e per tutta la famiglia
Anche per tutti gli altri membri della famiglia, ce n’è per tutti i gusti: giochi in
acqua, caccia al tesoro, mare, laboratorio di cucina, giochi con la sabbia,
escursioni nella natura. E in particolare, anche i fratelli e sorelle senza problemi di
disabilità possono accedere a tutte le attività del Camp gratuitamente.
Un grazie a Bricofer
Un’iniziativa così accurata non sarebbe stata possibile senza la generosità di
Bricofer , l’azienda leader nel settore del fai da te, che ha sostenuto gran parte
dei costi del Michelepertutti Camp .
Ma cos’è Michelepertutti?
Michelepertutti nasce nel 2014 dalla volontà di Cristiana e Marco , i genitori di
Michele, un bambino nato con una lesione cerebrale, di creare un’associazione
che potesse aiutare altri bambini con disturbi nello sviluppo psico-motorio e le
loro famiglie. L’esperienza personale ha permesso loro di comprendere
l’importanza della diagnosi precoce per individuare il problema fin dai primissimi
giorni di vita. Ciò è infatti fondamentale per definire un percorso riabilitativo che
possa efficacemente migliorare la condizione del bambino e dell’intero nucleo
familiare. Ma perché ciò avvenga è indispensabile una disposizione psicologica
ad accettare la realtà e una rete di sostegno alla famiglia, di cui non è sempre
facile disporre. In questo la dimensione associativa può fornire un supporto di
conoscenze e di assistenza diretta di primaria importanza.
Oggi, grazie all’impegno dei volontari e dei tanti sostenitori, Michelepertutt i ha
aperto due centri riabilitativi a San Benedetto del Tronto e ad Ancona .
L’esperienza diretta di Cristiana e Marco, ha permesso loro di conoscere nel
corso degli anni professionisti nel campo della riabilitazione neuromotoria che
promuovono terapie specifiche. Michele è stato il primo a beneficiarne e, grazie ai
progressi che ha compiuto, oggi queste terapie sono accessibili in tutto il
Centro-Sud Italia. .
Il Michelepertutti Camp è un ulteriore sviluppo dell’associazione nella direzione
di rendere sempre più sostenibile la vita della famiglie con bambini disabili in
situazioni in cui il problema venga riconosciuto e affrontato pensando al
benessere di tutti.
Un’esperienza di successo sicuramente da ripetere ed ampliare nei prossimi anni.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.