AFS Agenzia FotoSpot

METEO, SETTIMANA DI NATALE CON CALDO ANOMALO E NIENTE NEVE

METEO, SETTIMANA DI NATALE CON CALDO ANOMALO E NIENTE NEVE


Alta pressione fino a NATALE, sole al centro-sud con caldo ANOMALO, tante nubi al NORD

In ITALIA niente NEVE a NATALE con MILLENNIUM, tempeste nel NORD EUROPAIl weekend sta trascorrendo all'insegna del tempo stabile su gran parte della nostra penisola, l'alta pressione MILLENNIUM domina da nord a sud, portando nebbia sulle regioni settentrionali con deboli piovaschi e clima grigio sulla Liguria e temperature sopra la media sulle regioni meridionali.
Con questo articolo vogliamo illustrarvi la situazione meteo per la settimana che ci condurrà al Natale e alla giornata di S.Stefano-
IL QUADRO GENERALE - Un potente anticiclone (alta pressione) domina incontrastato su gran parte dell'Europa e della nostra penisola: sembra inattaccabile, e infatti lo sarà almeno fino a fine mese, condizionando il meteo per le giornate festive di Natale e S.Stefano. In Europa si stanno registrando temperature da RECORD in Spagna, con punte di 25-27 gradi nel sud del paese;
NORD EUROPA FLAGELLATO DALLE TEMPESTE - Le perturbazioni atlantiche vengono spinte più a nord dalla forza dell'anticiclone, e molti stati con l'Islanda e i paesi scandinavi sono bersagliati da giorni da bufere di neve e tempeste di vento.
PREVISIONI - Nel corso della prossima settimana, a partire da Lunedì 21, la situazione resterà pressoché invariata ossia con probabile formazione di nebbia o foschia densa sulla Pianura Padana, localmente in Toscana, Umbria e Viterbese, Potentino e Gargano. Nubi basse con pioviggine o pioggia debole soprattutto in Liguria e alta Toscana. Sole prevalente sulle Alpi, sul resto del Centro, del Sud e naturalmente ove non ci sarà la nebbia. Temperature stazionarie con tendenza ad aumentare soprattutto nei valori notturni, che torneranno sopra lo zero un po' ovunque specie nelle pianure del nord.
MILLENNIUM NELLE FESTIVITA' NATALIZIE ? - L'alta pressione, come detto prima, sembra inattaccabile e infatti proseguirà la sua permanenza in Italia fin dopo Natale; la situazione sembra cambiare nel corso dei primi giorni di Gennaio, tra Capodanno e la Befana, con la possibilità di una possente irruzione gelida proveniente dalle steppe russe. Al momento si tratta di una possibilità, noi de iLMeteo.it seguiremo con attenzione l'evolversi dei modelli meteo, con la consueta passione per offrirvi sempre il meglio.

FONTE - IL METEO.IT

        

Categorie e Argomenti