AFS Agenzia FotoSpot

FAI per il Clima, alla scoperta della centrale idroelettrica di Capodiponte di Mozzano

FAI per il Clima, alla scoperta della centrale idroelettrica di Capodiponte di Mozzano

FAI: "Il potere dell’acqua"

In occasione delle Giornate nazionali FAI per il Clima, domenica 2 novembre la Delegazione FAI di Ascoli Piceno, in collaborazione con ENEL Green Power, organizza visite guidate della centrale idroelettrica di Capodiponte a Mozzano.

L’iniziativa, dal titolo “Il potere dell’acqua”, rappresenta un’opportunità rara per conoscere da vicino una realtà industriale d’eccellenza che coniuga produzione energetica sostenibile, innovazione tecnologica e tutela del territorio.

La visita rientra in un più ampio progetto della Delegazione FAI di Ascoli Piceno, dedicato al tema dell’ACQUA, che accompagnerà varie iniziative nel corso dei prossimi mesi.

La centrale idroelettrica di Capodiponte è operativa dal 1949 e ha la particolarità di essere alimentata sia dal fiume Tronto (acque raccolte nel bacino di Colombara-Acquasanta Terme) che dal Torrente Castellano (Lago di Talvacchia, a confine tra le Marche e l’Abruzzo). Le acque scaricate dalla centrale vengono successivamente sbarrate a Mozzano per alimentare la centrale di Porta Romana.

Grazie alla disponibilità del personale ENEL Green Power i visitatori potranno scoprire l’intero ciclo produttivo dell’energia elettrica: l’accumulo della fonte primaria nel bacino idrografico Tronto-Castellano, il convogliamento nelle condotte forzate, la trasformazione all’interno della centrale idroelettrica e il trasporto attraverso la stazione elettrica ad Alta Tensione. Saranno inoltre ripercorse la storia del sito, la progettazione della struttura e degli impianti.

Un viaggio affascinante alla scoperta del mondo dell’energia sostenibile, per comprendere come tradizione, innovazione e tutela del territorio possano convivere in armonia.

Come partecipare

L’evento è aperto a tutti con prenotazione obbligatoria sul portale eventi FAI. Le visite saranno organizzate per gruppi e avranno la durata di circa 30 minuti e si svolgeranno nei seguenti orari: 10.00 – 10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00. Contributo consigliato di partecipazione: 6 euro Iscritti FAI, 8 euro Non Iscritti.

Ritrovo: Taverna di Mezzo – Mozzano (Ascoli Piceno) – SP207, bivio Palmaretta

Prenotazione obbligatoria sul portale eventi FAI al seguente link:

https://fondoambiente.it/eventi/il-potere-dell-acqua-visita-alla-centrale-idroelettrica-di-capodiponte-di-mozzano


Per informazioni:
ascolipiceno@delegazionefai.fondoambiente.it