AFS Agenzia FotoSpot

UNA DOMENICA CON LA MELA ROSA DEI SIBILLINI

UNA DOMENICA CON LA MELA ROSA DEI SIBILLINI

Una domenica con la mela rosa dei Sibillini. Domani, 10 novembre, l'associazione Le Marche Experience propone un'escursione a piedi nelle colline dell'entroterra piceno, alla scoperta di uno dei presidi di Slow Food delle Marche: la mela rosa dei Sibillini. I monti saranno lo scenario della passeggiata che si snoderà dalla località di San Ruffino di Amandola a Monte San Martino, lungo sentieri collinari che offrono vedute panoramiche sulla campagna marchigiana.
E' prevista una breve sosta presso un'azienda specializzata nella coltivazione della mela rosa e di altre varietà antiche di mele. Una volta arrivati al borgo, si potrà partecipare all'evento "Saperi e Sapori della mela rosa",organizzato dalla locale pro loco e giunto alla sua quindicesima edizione, dove si potranno degustare piatti tipici a base di mela rosa.
Nel pomeriggio si potranno visitare le bellezze artistiche del borgo, tra le quali i polittici di Carlo e Vittore Crivelli nella chiesa di San Martino Vescovo. Raduno e partenza alle ore 8,30 dal piazzale dello stadio Del Duca.
La mela rosa dei Sibillini è una speciale varietà domestica tipica delle aree pedemontane e dei versanti dei Sibillini. Dopo un quasi totale abbandono è tornata in coltura di recente grazie alla Comunità Montana e all'Assam Regione Marche. Un prodotto eccellente per le sue qualità organolettiche e nutritive:
-gusto inconfondibile (polpa acidula e zuccherina e profumo intenso e aromatico)
-non necessita di antiparassitari
-conservabilità (raccolte a ottobre si conservano fino ad aprile).
        

Categorie e Argomenti