AFS Agenzia FotoSpot

San Benedetto, oltre 50 visite senologiche effettuate nel camper Rotary

San Benedetto, oltre 50 visite senologiche effettuate nel camper Rotary

Il camper sanitario del distretto rotariano 2090, domenica, è stato letteralmente preso d'assalto da tantissime persone per la visita senologica di prevenzione

Oltre 50 visite effettuate, ma almeno duecento richieste pervenute al Rotary Club di San Benedetto del Tronto. Il camper sanitario del distretto rotariano 2090, domenica, è stato letteralmente preso d'assalto da tantissime persone per la visita senologica di prevenzione portata avanti dalla dottoressa Elisa Sebastiani, chirurga dell'ospedale Madonna del Soccorso e socia del Rotary Club di San Benedetto, coadiuvata dalla specializzanda Sonia Sabbatini.

“Moltissime pazienti ci hanno chiesto informazioni sui percorsi ospedalieri ed ho avuto modo di ribadire a tutte come la prevenzione debba prevedere costanti controlli clinici e strumentali, come lo screening che comprende pazienti dai 45 ai 74 anni – afferma la Dott.ssa Sebastiani. Tre le visite effettuate ci sono delle pazienti che dovranno eseguire degli approfondimenti e proseguire il percorso. Ho comunque riscontrato un grandissimo apprezzamento per l’iniziativa da parte di tutte”.

Come detto le visite effettuate nel camper sanitario, posizionato in piazza Giorgini, sono state oltre 50, ma l'ambulatorio mobile è stato meta di un vero e proprio pellegrinaggio dalle 09.30 fino alle 19.30. Ed è stato impossibile, per ovvi motivi, fare fronte a tutte le richieste.  

"Abbiamo fatto il massimo possibile centrando l'obiettivo di dare un servizio e sottolineare l'importanza della prevenzione - afferma il presidente del Rotary Club di San Benedetto del Tronto Giuseppe Formentini - Ringrazio il Comune di San Benedetto per aver patrocinato l'iniziativa che vorremmo replicare coinvolgendo anche l'AST Ascoli Piceno. Voglio ringraziare anche i vari soci che si sono alternati nel corso della giornata per fornire informazioni ed assistenza ed anche materiale sanitario. Abbiamo riscontrato, come prevedibile, che l’utenza femminile è particolarmente sensibile a questo genere di attività di prevenzione e siamo onorati, nel nostro piccolo, di poter supportare l'offerta sanitaria nell’opera di assistenza ai cittadini non volendoci sostituire alle strutture preposte. Questo è il Rotary: mettere a disposizione in diversi modi le professionalità dei propri soci e il lavoro di team che possono permettere manifestazioni simili”.

Proprio in virtù del grande successo dell’iniziativa - che fotografa la volontà delle cittadine di sottoporsi a questo genere di visita di prevenzione - il Rotary è al lavoro per organizzare nuove simili iniziative cercando di rispondere alle tantissime richieste arrivate anche via mail nelle scorse settimane.