AFS Agenzia FotoSpot

IL COMUNE DI SPINETOLI GUARDA SEMPRE PIU' ALL'AMBIENTE

IL COMUNE DI SPINETOLI GUARDA SEMPRE PIU' ALL'AMBIENTE

Il Comune di Spinetoli guarda con sempre più attenzione all'Ambiente: è stata posata simbolicamente la prima pietra della nuova Piattaforma tecnologica di selezione 4.0 (in via Piave) ed è stato inaugurato un eco-sportello (in piazza Kennedy).

La piattaforma tecnologica di selezione 4.0 è un progetto di innovazione tecnologica di economia circolare previsto nell’ambito della realizzazione della Fabbrica dei Materiali (un progetto di 30 milioni di euro, diffuso in tutto il Piceno). L’investimento complessivo di ammodernamento dell’impianto di Spinetoli sarà di circa 7 milioni di euro e permetterà di rendere i rifiuti delle risorse da riutilizzare nei processi. I lavori sono stati già avviati e potrebbero già concludersi entro la fine dell’anno. Nell’area adiacente all’impianto sorgerà un parcheggio esterno, e saranno realizzati nuovi uffici, spogliatoi e impianti di pesatura. Nascerà anche un Eco Parco che potrà diventare un luogo per sensibilizzare le scuole. Nascerà anche una circonvallazione per migliorare la viabilità ed evitare che i camion, per raggiungere l’impianto, passino per il centro della città.

“Siamo soddisfatti - commenta il Presidente della PicenAmbiente Spa, Francesco Chincoli – per questo primo intervento di Revamping dell’impianto di selezione di Spinetoli, dove già vengono trattati e lavorati quasi tutti i rifiuti della raccolta differenziata dei nostri cittadini: la plastica, la carta, le lattine, il vetro e gli ingombranti. Realizzando l’innovativa Piattaforma Tecnologica di Selezione 4.0, per il trattamento e valorizzazione delle plastiche saranno utilizzati complessi sistemi di selettori ottici, in grado di assicurare i migliori standard qualitativi”.

E' stato anche inaugurato il nuovo eco-sportello in Piazza Kennedy, (il progetto è stato seguito dall’Assessore all’Ambiente, Roberto Perazzoli) un luogo dove i cittadini potranno rivolgersi per avere informazioni, ritirare sacchetti e mastelli, uno sportello per eventuali reclami e segnalazioni e per future attività di sensibilizzazione ambientale. “Presto – anticipa il sindaco Luciani – sarà realizzata anche un’isola ecologica, sempre vicino a Piazza Kennedy, per agevolare sempre di più i cittadini nel conferimento dei rifiuti, anche di quelli ingombranti”.
        

Categorie e Argomenti