AFS Agenzia FotoSpot

OFFIDA, A SCUOLA DI "RIFIUTI ZERO"

OFFIDA, A SCUOLA DI "RIFIUTI ZERO"

Da domani, venerdì, i bambini della scuola primaria "Ciabattoni" di Offida, i.c. "Falcone e Borsellino", riprenderanno il percorso verso Rifiuti Zero, avviato già lo scorso anno e interrotto a causa dell'emergenza sanitaria. Cosa sono i rifiuti? Chi li ha inventati?  Le risposte a queste semplici domande  ci fanno esplorare le possibilità del riuso, i vantaggi della raccolta differenziata, l'importanza del riutilizzo e del riciclaggio. La soluzione del problema globale dei rifiuti e dell'inquinamento siamo noi. Ed è questo il vero messaggio della Strategia Rifiuti Zero: migliore organizzazione, maggiore educazione e migliore progettazione, attraverso la partecipazione di tutti, della comunità, dei produttori e della classe politica.

Una delle sfide più grandi riguarda la plastica. Per questo è indispensabile e urgente promuovere la sostituzione di oggetti e beni non riciclabili con beni durevoli, riciclabili o compostabili, anche attraverso la realizzazione di specifici laboratori del riuso e corsi di formazione sulla riparazione. E Offida ha già cominciato dotando gli studenti di tutte le scuole di una borraccia, intervento che ha consentito in poco tempo di risparmiare migliaia di bottiglie di plastica.

L'altra grande emergenza è lo spreco alimentare, che si consuma soprattutto nelle mense, anche a scuola. Vogliamo raccontare ai ragazzi il lungo viaggio che compie il cibo per arrivare dal campo alla nostra tavola. Non buttiamo il cibo avanzato: con altri ingredienti e un po’ di fantasia può trasformarsi in polpette, frittate e tanti piatti super gustosi.

"La mia scuola a rifiuti zero" vedrà poi i prossimi appuntamenti il 10 e 17 maggio.
        

Categorie e Argomenti