AFS Agenzia FotoSpot

CASTEL DI LAMA, SARA' INSTALLATA UNA CENTRALINA PER IL MONITORAGGIO DELL'ARIA

CASTEL DI LAMA, SARA' INSTALLATA UNA CENTRALINA PER IL MONITORAGGIO DELL'ARIA

Comunicato Stampa:

CASTEL DI LAMA - L'assemblea di ieri ha portato dei risultati molto importanti. Innanzitutto va segnalata la presenza consistente di cittadini tutti determinati ad attivarsi in prima persona per la soluzione del problema dei cattivi odori; inoltre c'è stato l'impegno da parte del consigliere provinciale con delega all'ambiente, Pacifico Malavolta, per l'installazione di una centralina per il monitoraggio dell'aria e l'avvio di un tavolo di consultazione con il rappresentanti del comitato di cittadini e tutte le autorità, sindaci, Arpam, ecc.

Abbiamo deciso di incontrare le autorità che non sono volute essere presenti a discutere con noi del problema e per questo organizzeremo una iniziativa a breve. Mentre si svolgeva l'assemblea fuori dalla sala parrocchiale si sentiva la solita puzza, finché anche dentro la sala l'aria si è fatta irrespirabile. Allora abbiamo chiamato l'Arpam in diretta e gli incaricati hanno fatto le solite domande di rito, ma dopo un'ora e diverse telefonate ancora non si vedeva nessuno. Intanto un gruppo è andato al depuratore per controllare la situazione; appena arrivati ci hanno informato che lì la puzza era terribile e che avevano chiamato i carabinieri. A questo punto abbiamo deciso di andare tutti al depuratore dove intanto erano arrivati anche i due tecnici Arpam. Lì, al freddo e con una puzza da togliere il fiato, abbiamo aspettato i carabinieri che continuavano a dire al telefono che stavano arrivando ma poi non venivano mai. Sono arrivati dopo un'ora abbondante, verso mezzanotte e mezza, e nonostante tutto eravamo ancora almeno in trenta ad aspettarli davanti al depuratore.  Finalmente sia Arpam che carabinieri, di fronte a tutta quella gente, hanno dovuto ammettere che la puzza era forte e veniva dal depuratore. Almeno una se non la principale causa delle puzze che ci investono è stata finalmente trovata. Certo a qualcuno è costato nausea, mal di gola e freddo. Ma ne è valsa la pena.

PS – Durante la serata abbiamo fatto gli auguri ai rifiuti speciali della Ocma che compiono 7 anni, sequestrati dal Noe nel 2010 stanno ancora lì. Più persone hanno poi detto di avere visto colonne di fumo dalle parti della Ocma nelle scorse settimane: l'azienda è chiusa e quindi chi brucia che cosa?

Comitato "Aria pulita"
        

Categorie e Argomenti