/FOLIGNANO, PRESENTATO A VILLA PIGNA IL PROGETTO "INTEGRARTI - PER UN SISTEMA CIRCOLARE"
FOLIGNANO, PRESENTATO A VILLA PIGNA IL PROGETTO "INTEGRARTI - PER UN SISTEMA CIRCOLARE"
FOLIGNANO, PRESENTATO A VILLA PIGNA IL PROGETTO "INTEGRARTI - PER UN SISTEMA CIRCOLARE"
Si è svolta il 13 giugno la passeggiata ecologica per le vie di Villa Pigna di Folignano, iniziativa promossa all’interno del progetto “IntegrArti - per un sistema circolare”, progetto finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D.Lgs. n. 117/2017) ed il contributo del Comune di Folignano, che con le proprie attività da qualche settimana e per tutto il 2021, sta promuovendo la cittadinanza consapevole e l’intergenerazionalità.
Domenica presso Piazza Simon Bolivar le associazioni coinvolte, C.I.S.I. – Centro per l’integrazione e Studi interculturali, Legambiente Marche, Le 5 contrade, Diversamente onlus e il Comune di Folignano hanno presentato ufficialmente il progetto. Ha esordito Ivano Corradetti, presidente Cisi, che ha riportato ai presenti i ringraziamenti della Regione Marche per il valore rivitalizzante del progetto che, malgrado le difficoltà del periodo, sta riportando le persone all’esterno e a fare rete. “Questo progetto che comprende 4 partner attivi oltre la Regione ed il comune” ha continuato Corradetti, “guarda all’economia circolare perché unisce territori, Folignano e Colle San Marco, tramite un sentiero ma soprattutto tramite le azione pensate per riunire le persone. Cisi in particolare si occuperà di organizzare laboratori creativi, ideati dal regista e sceneggiatore Alberto De Angelis, che si svolgeranno appunto tra Folignano e San Marco”.
Raffaella Vagnoni, consigliere delegato alle Politiche ricreative per l’infanzia e all’Associazionismo per il Comune di Folignano, prosegue sottolineando che “malgrado l’imprevista pandemia, il progetto è stato ripensato comunque per trovare un punto di incontro tra le diverse realtà partecipanti del territorio. Ciò ha fatto sì che si possano trovare a fianco due generazioni, unite nella volontà ad esempio di riaprire un sentiero impervio ma necessario, per riportare le persone a camminare ora in solitaria, più avanti anche in gruppo”.
Anche la rappresentante de Le 5 contrade, associazione che riunisce soci anziani del territorio di Folignano, la signora Matilde, ribadisce che “anche se siamo piccoli, siamo felici di partecipare a IntegrArti con partner così esperti da cui imparare. Faremo del nostro meglio per organizzare dei laboratori e dei momenti conviviali per portare a buon fine il progetto”. Pio Paoloni, rappresentante dell’associazione Diversamente onlus, aggiunge che “con IntegrArti, un’idea comunitaria stimolante, speriamo di conciliare solidarietà, sociale, sport, natura e innovazione, poiché per noi il progetto si inserisce nel più ampio obiettivo di riqualificazione di Colle San Marco come parco sociale intergenerazionale. Auspichiamo quindi che ci sia un seguito anche in contesti progettuali più ampi”.
Conclude la presentazione la presidente Legambiente Marche onlus Francesca Pulcini, che ricorda come l’associazione che rappresenta da quarantuno anni si impegni in battaglie che coinvolgono i cittadini intorno a temi cari a IntegrArti, come lo scambio di conoscenze fra generazione, l’integrazione, l’economia circolare. “Legambiente è a disposizione per crescere e fare rete, confrontarsi, perché questo è l’unico modo attualmente per realizzare iniziative così faticose ma è anche la strada da portare avanti”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.