AFS Agenzia FotoSpot

ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI

ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI

Linee programmatiche dell'OMCeO di Ascoli Piceno per il triennio 2O15-2017:

  • particolare attenzione ai giovani medici con l'istituzione di una commissione che si occupi delle problematiche relative alle scuole di specializzazione, ai corsi di formazione per la medicina generale e alle difficoltà d'inserimento lavorativo a causa della sempre più diffusa precarizzazione dei contratti;

  • costituzione di una commissione che si occupi delle criticità nei rapporti ospedale/territorio nell'interesse dei cittadini utenti e dei medici che operano nei rispettivi ambiti lavorativi;

  • osservatorio sulle condizioni di lavoro dei medici affinchè possano praticare al meglio la professione tutelando la salute dei cittadini;

  • prosecuzione dell'attività formativa ECM;

  • massima trasparenza sull'attività e sulle spese dell'Ordine;

  • attento monitoraggio sulla gestione dell'Enpam con puntuale comunicazione agli iscritti delle informazioni relative all'ente previdenziale.


COMMISSIONE CAO
Monitoraggio della situazione sanitaria che prevenga e denunci eventuali abusi della professione medica ed odontoiatrica a tutela del cittadino.

FUNZIONI E POTERI DELL'ORDINE
(EX DLCPS l3/9/1946 N. 233 ART. 3 - LEGGE IST|TUTIVA DEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI)

  1. COMPILARE E TENERE L'ALBO DEGLI ISCRITTI;

  2. VIGILARE SUL DECORO PROFESSIONALE,SULLA INDIPENDENZA DELL'ORDINE E SUL RISPETTO DEL CODICE DEONTOLOGICO;

  3. DESIGNARE I RAPPRESENTANTI DELL'ORDINE PRESSO ENTI ED ISTITUZIONI;

  4. PROMUOVERE E FAVORIRE TUTTE LE INIZIATIVE CULTURALI FINIALIZZATE ALLA FORMAZIONE ED ALL'AGGIORNAMENTO MEDICO;

  5. ESERCITARE IL POTERE DISCIPLINARE SUI PROPRI ISCRITTI;

  6. VALUTARE LA CONGRUITA DEGLI ONORARI ED IL RISPETTO DELLE NORME PUBBLICITARIE;

  7. INTERPORSI,SE RICHIESTO, NELLE CONTROVERSIE TRA SANITARI,E TRA SANITARI ED ALTRE PERSONE O ENTI.

        

Categorie e Argomenti