AFS Agenzia FotoSpot

FIUME TESINO, ANTONINI: "SI SCOPRA IMMEDIATAMENTE LA CAUSA DELL'AVVELENAMENTO"

FIUME TESINO, ANTONINI: "SI SCOPRA IMMEDIATAMENTE LA CAUSA DELL'AVVELENAMENTO"

AVVELENAMENTO DEL FIUME TESINO. SI SCOPRA IMMEDIATAMENTE LA CAUSA. IL PREFETTO COORDINI LE AZIONI SUL TERRITORIO.

Nella settimana appena trascorsa ho parlato spesso di FIUMI , della loro importanza, della loro funzione vitale per l’uomo. Sotto molteplici aspetti. Il punto è che, proprio per questo, verso ogni fonte di vita e di benessere dovremmo tutti assumere un atteggiamento di rispetto e tutela. E se il fiume è la metafora stessa del mutamento, il “panta rei” di eraclita memoria, è pur vero che ogni mutazione lascia lo stato precedente ma non è detto che ne cancelli scorie e malanni. Quindi la parola d’ordine è PREVENZIONE. E sarà il principio ispiratore della mia azione amministrativa (e di vita) in questi anni. Ma tratterò l’argomento più dettagliatamente avanti.

Quando l’azione preventiva non è stata adottata allora risulta fondamentale l’intervento repentino e deciso.

E’ per questo motivo che domani, nella mia funzione di Presidente della III Commissione della regione Marche,consegnerò una lettera al Prefetto di Ascoli Piceno, dove chiedo di mettere in atto, al fine di evitare un grave pregiudizio alla qualità dei servizi resi alla cittadinanza, ogni azione di coordinamento territoriale per individuare con certezza la causa dell’avvelenamento del fiume Tesino, in un tratto che attraversa i comuni di Offida, Ripatransone e Grottammare.

Grazie alla denuncia/segnalazione dei consiglieri comunali della lista “Obiettivi comuni per Offida” una serie di controlli condotti dall’Arpam (Regione Marche) e dai carabinieri forestali hanno verificato addirittura la probabile presenza di cianuro nelle acque del fiume piceno. La Regione, molto preoccupata dell’evolversi della situazione , confida che la causa venga al più presto individuata; si mette totalmente a disposizione dell’autorità prefettizia per ogni azione coordinata sul territorio.

        

Categorie e Argomenti