/CNA PENSIONATI ASCOLI, EDUCAZIONE ALIMENTARE CON IL PESCE AZZURRO
CNA PENSIONATI ASCOLI, EDUCAZIONE ALIMENTARE CON IL PESCE AZZURRO
CNA PENSIONATI ASCOLI, EDUCAZIONE ALIMENTARE CON IL PESCE AZZURRO
“Il benessere a tavola con il pesce azzurro”, CNA Pensionati Ascoli promuove l’educazione alimentare.
Le buone pratiche del mangiare sano e le qualità del pesce azzurro al centro di un incontro promosso da CNA Pensionati Ascoli per sensibilizzare i propri associati incentivando il consumo di alimenti dalle proprietà benefiche e nutritive.
L’appuntamento è per venerdì 20 maggio, quando a partire dalle ore 18 l’Istituto professionale alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto sarà teatro de “Il benessere a tavola con il pesce azzurro” facendo da sfondo a un interessante convegno organizzato dalla CNA territoriale di Ascoli in collaborazione con il Comune di San Benedetto e l’associazione di promozione sociale Sanidoc.
A illustrare caratteristiche e punti di forza del pesce azzurro nell’ambito di una dieta equilibrata e ad accompagnare gli associati in un percorso di formazione e crescita reciproca saranno proprio gli studenti dell’Istituto alberghiero, che al termine di una prima fase teorica passeranno poi alla pratica mostrando ai pensionati le tecniche da utilizzare per pulire accuratamente il pesce e realizzare i piatti a base delle diverse specie di pesce azzurro - alice, aringa, sardina e sgombro, solo per citare alcuni tra i più noti - ricche di omega 3 e dalle caratteristiche gustative particolarmente intense.
In un passaggio del testimone tra generazioni con prospettiva ribaltata rispetto al solito, per l’occasione i più giovani saranno in prima linea per fornire le giuste indicazioni ai soci più esperti, pronti a mettersi in gioco e a fare tesoro di consigli e insegnamenti per affrontare le sfide - anche alimentari - della terza età.
L’iniziativa rientra nel progetto “Caregiver Marche Fermo-Ascoli Piceno”, che prevede una serie di attività interamente dedicate agli anziani e alle loro famiglie portate avanti dai servizi Caf e patronato della CNA Picena, tra cui l’attivazione di uno sportello badanti per la gestione delle buste paga e delle relative normative, la presentazione di video-consulti nell’ambito di veri e propri ambulatori virtuali e, come in questo caso, l’istituzione di coaching sanitari a cura di medici specialistici che affronteranno tematiche e problematiche legate alle patologie degli anziani, con particolare attenzione all’aspetto psicologico e una proposta fortemente improntata su un’autogestione attiva dell’apprendimento.
Presenti tra i relatori il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo, il componente della presidenza di CNA Nazionale Ilario Persiani, la dirigente dell’Istituto alberghiero Emanuela Germani e la nutrizionista Donatella Rodilossi, che discuteranno dei benefici di un’alimentazione basata sul pesce azzurro prima del momento conviviale rappresentato dalla cena, sulla scia delle numerose iniziative promosse negli anni dal gruppo CNA Pensionati Ascoli.
«Non è la prima volta che la nostra associazione responsabilizza gli studenti instaurando un forte legame di collaborazione tra giovani e pensionati, come ad esempio nel caso del corso gratuito di alfabetizzazione digitale - spiega Ilario Persiani -. L’obiettivo è arrivare ad arricchire entrambe le parti, con il pesce azzurro e le sue proprietà al centro di un dialogo altamente costruttivo e in grado di proporre linee guida e modelli sani da cui ognuno di noi potrà trarre spunto per la nostra alimentazione quotidiana».
«Ringrazio la CNA per aver coinvolto la nostra scuola nel progetto, dando continuità a una bell’esempio di sinergia tra associazioni di categoria e rappresentanti del settore dell’istruzione e della formazione - aggiunge Emanuela Germani -. Come istituto avvertiamo l’esigenza di contribuire attivamente alla definizione di un’offerta turistica di primo livello, come testimoniato anche dal fatto che il 74% dei nostri studenti possiede, una volta uscito da scuola, le competenze necessarie per entrare subito a far parte del mondo del lavoro».
Il convegno dedicato al pesce azzurro rappresenta il primo evento ufficiale promosso da CNA Pensionati Ascoli dopo la pandemia, a oltre due anni di distanza dalle ultime iniziative.
«Abbiamo tanta voglia di ripartire e riprendere da dove abbiamo lasciato - dichiara Anna Rita Pignoloni, , responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno e del patronato Epasa Itaco per la CNA di Ascoli -. Assistenzialismo, prevenzione e aggregazione restano i cardini della nostra attività, che intendiamo portare avanti con l’entusiasmo e la passione che da sempre contraddistinguono il nostro gruppo. Abbiamo già raccolto un gran numero di adesioni, sintomo che tra i soci si avverte sempre più l’esigenza di tornare a confrontarsi su temi di grande interesse e attualità».
Due anni di attesa che, pur impedendo l’organizzazione di eventi e iniziative in presenza, hanno tuttavia contribuito a rafforzare ulteriormente il legame tra cittadini e i servizi di Caf e patronato offerti dalla CNA Picena, da sempre vicina alle esigenze degli associati e sempre più in prima linea sul piano sociale.
In questo senso i numeri parlano chiaro: ad oggi l’associazione territoriale di Ascoli conta 5.018 soci come persone fisiche assistite nel corso del 2021 - di cui ben 1.892 pensionati -, offrendo supporto nella presentazione di 2636 modelli 730 relativi allo scorso anno, con 1146 attestazioni Isee rilasciate nel 2021. Cifre che rendono al meglio l’impegno quotidianamente profuso dal personale degli uffici CNA di Ascoli e San Benedetto al servizio degli associati.
«Continuiamo a crescere anno dopo anno, nonostante le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria e i cambiamenti normativi che nel tempo hanno interessato alcune pratiche - afferma Francesco Balloni, direttore della CNA Picena -. Caf e patronato rappresentano i capisaldi della nostra attività sul piano sociale, portata avanti al meglio grazie alla proficua collaborazione con stakeholder come Sanidoc e alle qualità umane e professionali delle nostre operatrici, che con grande disponibilità e professionalità sono riuscite a costruire nel tempo un indissolubile rapporto di fiducia con i nostri associati».
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.