L’azienda leader nei formaggi freschi aderisce al protocollo di Confindustria per velocizzare l’uscita dalla pandemia. A cent’anni dalla nascita, il Gruppo si conferma in prima linea nell’impegno verso il territorio e le persone che lo vivono.(Ascoli Piceno, 19 maggio 2021) – Sabelli Group, una delle più grandi industrie casearie italiane, aderisce alla convenzione siglata da Confindustria con strutture sanitarie private idonee ad essere qualificate come “Punto vaccinale”, in attuazione del Protocollo nazionale per la campagna vaccinale nei luoghi di lavoro. Questo permetterà ai lavoratori dell’azienda di accedere ai vaccini antiCovid-19 presso tali strutture, contribuendo ad accelerare la campagna vaccinale e a salvaguardare la salute della comunità.“L’adesione della nostra azienda è un impegno che concorre in modo concreto alla ripartenza, sia per i lavoratori e le loro famiglie, che per il tessuto economico del territorio”, commenta Simone Mariani, AD di Sabelli Group. “Il nostro settore è stato molto provato dall’anno di pandemia, abbiamo dovuto dimostrare grande prontezza, mettendo in sicurezza i dipendenti, la filiera e assicurando le forniture, poiché la supply chain alimentare non può interrompersi. Le abitudini di consumo sono cambiate, ci sono stati disagi con la logistica, eppure siamo riusciti ad andare avanti con determinazione. Ora più che mai, abbiamo bisogno di tornare alla cosiddetta ‘nuova normalità’ il prima possibile.”Nonostante il difficile anno trascorso, il Gruppo è riuscito infatti a mantenere la solidità grazie alla qualità dei propri prodotti e allo spirito di adattamento alle circostanze avverse. Una vocazione ottimista e di costante cura del territorio e delle persone confermata dal proseguimento del Programma di sviluppo “LatTrazione 2020 SABELLI S.p.A”, un piano di investimenti da oltre 12,4 milioni di euro avviato nel 2018 e che comprende l’ampliamento dello stabilimento di Ascoli Piceno, con l’aumento della sua capacità produttiva e l’assunzione di 40 nuovi addetti, l’ottimizzazione dei processi produttivi e lo sviluppo di nuovi prodotti. Ma non solo: quest’anno si celebra il centesimo anniversario della nascita dell’azienda, che ha condotto al restyling della corporate image e dei packaging del brand Sabelli, per raccontare ancora
meglio gli elementi di tradizione, artigianalità e qualità premium che contraddistinguono da sempre la marca.
“Nel 2021 Sabelli compie 100 anni, un traguardo importante, che suggella il lungo percorso di crescita. Lo festeggiamo con una nuova immagine che accomuna tutti i prodotti delle nostre linee di vendita” racconta Angelo Galeati, AD di Sabelli Group. “Questo primo step segna l’inizio di un nuovo racconto della nostra azienda, che resta sempre fedele a sé stessa, pur rinnovandosi in forme sempre nuove.” La prima linea di prodotti a presentarsi sul mercato con i nuovi packaging per la GDO stata quella riservata al reparto take away, seguita dai prodotti a libero servizio e da quelli per la gastronomia.“La nostra azienda è pronta ad affiancare e aiutare gli operatori del food, in particolare quelli della ristorazione, gravemente colpiti dalla pandemia, che affronteranno la ripartenza” prosegue Mariani. “Vogliamo contribuire a velocizzare l’uscita dalla pandemia. Per questo abbiamo scelto di aderire immediatamente al protocollo di Confindustria: in questo modo diamo il nostro contributo da un lato a proteggere i nostri lavoratori e dall’altro, con l’avanzare della campagna vaccinale, a far vivere una stagione turistica il più possibile positiva al mondo dei locali pubblici e della ristorazione in genere.”
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.