L’Area Vasta 5, da oggi, ha in dotazione ecografi palmari che permettono, con un apparecchio delle dimensioni di uno smartphone, di effettuare esami direttamente a letto del paziente o in sede domiciliare, al fine di ottenere reperti importanti per diagnosticare e monitorare le lesioni pleuro-polmonari. I nuovi ecografi saranno utilizzati dai medici delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) dei Distretti di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, e dalle UU.OO.CC. di Cardiologia e Pneumologia dell’ospedale Covid di San Benedetto del Tronto. A breve saranno consegnati altri ecografi ad uso della Rianimazione, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza e reparti di degenza sempre per l’Ospedale di SBT. Per l’ospedale di Ascoli sarà consegnato un ecografo palmare ad uso della MURG.
La Direzione dell'Area Vasta 5 informa inoltre che sono arrivati nelle Marche 12 medici assegnati alla Regione dalla Protezione Civile. Di questi, un medico è assegnato all'Area Vasta 5 e, a partire da oggi, si occuperà di controllare e verificare i dispositivi igienici e di sicurezza nelle RSA e nelle Residenze Protette Anziani e demenze nell'ambito della gestione dell'epidemia Coronavirus. La Dott.ssa Anna Mereu è il medico assegnata all’Area Vasta 5, questa mattina ha incontrato i Direttori dei due Distretti di Ascoli Piceno, Dr.ssa Giovanna Picciotti, e di San Benedetto del Tronto, Dott.ssa Maria Teresa Nespeca, che le hanno illustrato la dislocazione e le disposizioni per la prevenzione dell’infezione da Coronavirus adottate nelle Residenze Sanitarie Assistenziali e nelle Residenze Protette anziani convenzionate con l’Area Vasta 5, insieme a lei hanno formulato un piano operativo. Già questa mattina la dottoressa della Protezione Civile ha effettuato un sopralluogo presso la RSA Luciani di Ascoli Piceno e nei prossimi giorni visiterà tutte le Strutture Residenziali per anziani, che ad oggi non hanno ancora avuto nessun ospite colpito dalla malattia