/FIORAVANTI PRESENTA IL PROGETTO DEL BIODIGESTORE A RELLUCE
FIORAVANTI PRESENTA IL PROGETTO DEL BIODIGESTORE A RELLUCE
FIORAVANTI PRESENTA IL PROGETTO DEL BIODIGESTORE A RELLUCE
"Ecco il progetto del Biodigestore da realizzare a Relluce"
[gallery ids="193952,193953,193954,193955"]
"Poiché in questi giorni è in corso un acceso dibattito sull’approvazione del Piano dei Rifiuti, voglio svelare in anteprima il progetto del BioDigestore da realizzare a Relluce. Un progetto, seguito direttamente anche dal vicesindaco Gianni Silvestri, che mira alla costruzione di un impianto funzionale, che sia armonicamente inserito nel contesto ambientale, e che diventi meta di turisti e visitatori non solo per il suo funzionamento ma anche per le proprie qualità architettoniche. Il tema centrale dell’intervento sarà il “verde”: le nostre scelte di sostenibilità non si fermano solo alla costruzione di un impianto di recupero dei rifiuti nell’ottica dell’economia circolare, ma vogliono fattivamente contribuire allo sviluppo del territorio. Quello del BioDigestore è un progetto innovativo e di qualità, che rappresenta solo il primo passo nel processo di trasformazione volto a rendere l’area di Relluce un grande parco sostenibile del rifiuto. Un sito che sia cioè concepito come un sistema territoriale complesso, all’interno del quale sarà possibile svolgere attività di ricerca legate alla tutela dell’ambiente e dove si possa “sperimentare” tutto il ciclo dei rifiuti, con particolare riguardo al tema della prevenzione della produzione degli stessi. Voglio fare chiarezza su quello che verrà realizzato: l’intervento si inserirà armonicamente nel contesto territoriale, rispettando la morfologia del paesaggio circostante e ricreando la continuità spaziale nelle linee e nelle forme. Il territorio in questione verrà dunque valorizzato da questo progetto: lo smaltimento dei rifiuti, da dequalificante destinazione d’uso ed elemento detrattore del paesaggio, diventerà simbolo di rinnovamento ecologico. L’Area di Relluce sarà inoltre composta da diverse macro aree: vi saranno giardini botanici, con serre per florovivaistica e possibilità di realizzare serre in cui sperimentare il recupero di energia e agricolture biodinamiche. Sarà inoltre presente un parco della ricerca a supporto dello sviluppo scientifico e della sperimentazione sostenibile, in cui ospitare anche attività formative, workshop e seminari. Saranno inoltre realizzati labirinti a tema, finalizzati ad attività di sensibilizzazione sul recupero rifiuti, utili sia per la didattica scolastica ma anche come possibile veicolo di attrazione per turisti. Sarà altresì possibile immaginare uno spazio riservato agli artisti, in cui possano essere esposte installazioni generate dal recupero e dal riutilizzo dei rifiuti stessi: una fusione tra arte e natura che darà ulteriore valore al progetto. Ultimo, ma certamente non per importanza, la realizzazione di un vero e proprio “Bosco dei Ricordi”. Uno spazio che permetterà di incrementare la superficie boscata dell’area, al fine di compensare le emissioni di Co2 prodotte, ma che svolgerà anche un importante compito di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente: sarà infatti possibile acquistare e/o regalare un albero senza rimuoverlo dal proprio habitat, per custodire un “ricordo” visibile e duraturo immerso nella natura.
Il progetto del Biodigestore permetterà anche di creare sinergie con le realtà produttive e imprenditoriali del territorio, attraverso la massimizzazione del recupero di risorse dei rifiuti. Sono tanti infatti gli obiettivi che saranno perseguiti: oltre a valorizzare il sito di Relluce, la gestione efficace e innovativa del Biodigestore permetterà di trasformare i rifiuti in una risorsa. Dai rifiuti verrà infatti generata energia pulita, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini; al tempo stesso, saranno minimizzati costi e sprechi e verrà drasticamente ridotta l’emissione di CO2 nell’ambiente.
L’area interessata dal progetto, così come concepita, sarà un esempio tangibile di recupero e riqualificazione ambientale: il parco di ricerca multidisciplinare che verrà realizzato sarà di grande interesse sia per la popolazione sia per realtà tecnico-scientifiche attive nel settore, quali università, centri di ricerca, aziende agricole e altri ancora. Sono convinto che gli impianti di trattamento dei rifiuti più evoluti e moderni possano rappresentare un valore aggiunto per il territorio: per questo ritengo che il progetto del Biodigestore possa assicurare un prezioso contributo allo sviluppo tecnologico e industriale, riqualificando un territorio e garantendo alle future generazioni un sistema ambientale sostenibile ed eco-compatibile che sia fondato su un’economia circolare virtuosa".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.