Spenti i riflettori sul Consiglio Comunale aperto sulla sanità, il dibattito sull’ l’ospedale unico sì, ospedale unico no si è arricchito di un’altra invenzione del governatore Ceriscioli.
Con una giravolta a 360° l’ex sindaco di Pesaro ha tirato fuori l’idea della partecipazione dei privati alla realizzazione dell’ospedale unico.
A Ceriscioli il tema dell’ospedale unico, evidentemente sta particolarmente a cuore. E’ una sorta di mantra che il nostro Governatore ricorda ad ogni piè sospinto dimenticandosi però di dire dove intende reperire i fondi.
Un nuovo ospedale, ovunque lo si voglia fare e che consti di almeno 500 posti letto, costerebbe, mediamente tra i 150 e i 170 milioni di euro e per quanto spulci nel bilancio della Regione proprio non riesco a vederne traccia.
Credo che anche gli amici Fermani, freschi aggiudicatari di un nuovo ospedale unico, tra breve, dovranno fare i conti con la realtà dei finanziamenti, che non sono assolutamente sufficienti.
E il problema certo non deve essere sfuggito allo stesso Ceriscioli che di professione è un insegnante di matematica. Ed ecco, quindi, spuntare l’idea di ricorrere ai privati. Ebbene sì, ai tanto vituperati privati; quegli stessi privati che non andavano bene per il Polo Universitario Piceno, ora diventano buonissimi per l’ospedale unico. Grande PD! Se il ricorso ai privati veniva proposto dalla destra era il diavolo, ma se viene proposto dal partito di Renzi è ottimo, eccellente, sublime.
Certo sarà poi interessante sapere quanto peserà sulle casse della Regione questo prestito oneroso del privato dato che il Ministro Lorenzin, ha ribadito che fondi statali per nuovi nosocomi non ci sono. Ma potrebbe essere un tema di scarso rilievo. Vorrà dire che sugli arti ingessati metteremo il nome dello sponsor, sulle cartelle cliniche degli interventi chirurgici metteremo la dicitura: operazione realizzata con il contributo di …..
E comunque, alla luce dei tempi che sarebbero necessari, privati o meno, per la realizzazione di un nuovo ospedale, il tema rischia di diventare improduttivo.
Improduttivo? Sì. Improduttivo.
Credo che il vero problema non sia l’ospedale unico o dove farlo o con chi. Il tema, per dirla tutta, non mi appassiona.
Mi appassiona, invece, e molto di più cosa fare nel frattempo. Quale destino riservare al Mazzoni e al Madonna del Soccorso.
Posso infatti ipotizzare che tra scelta dell’area, tempi burocratici per tutti i permessi e tempi di realizzazione, il nuovo, ipotetico, nosocomio, capace di almeno cinquecento posti letto, impiegherebbe tra gli otto e i dieci anni prima di iniziare l’ attività.
E nel frattempo? Nel frattempo con quali medici, che non ci sono, Ceriscioli intende far andare avanti l’ospedale di Ascoli e quello di San Benedetto? Con quali infermieri, che non ci sono? Con quali strutture, che non ci sono?
E’ di pochi giorni fa la notizia che le sale operatorie ascolane procedono a singhiozzo, e della necessità degli accorpamenti estivi per mancanza di personale!
Sia da Ascoli che da San Benedetto, lamenti si alzano dalle corsie degli ospedali. Sono i lamenti dei ricoverati che avrebbero tutti diritti a un’assistenza più qualificata e quelli di chi ci opera, costretti a turni massacranti e con scarsissime risorse.
Il coniglio dal cilindro per, la Regione, dovrebbero essere gli ospedali di comunità, ma la riforma dei 13 ospedali di comunità non riqualifica la sanità del territorio. Anzi, la smantella e la smembra, tagliando servizi sanitari essenziali solo al fine di risparmiare sulla pelle dei cittadini.
E’ simpatico farsi belli parlando del futuro. La Giunta regionale cerca di nascondere la dura realtà delle decisioni assunte parlando di riqualificazione.
Ma la realtà, e di oggi, non di domani, è che invece di riqualificazione dovrebbe parlare di tagli.
Cos’è infatti la riconversione dei posti letto per acuti e riabilitazione in posti letto per cure intermedie se non un vero e proprio taglio di alcuni servizi sanitari essenziali che la riduzione della spesa sanitaria comporta?
Non giochiamo quindi con le parole e non giochiamo sulla pelle di quanti si rivolgono al sistema sanitario pubblico, e invece di parlare della sanità tra dieci anni parliamo della sanità oggi confrontandoci sugli attuali problemi!!
F.to Piero CELANI – Consigliere Regionale Forza Italia
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.