Ho fatto il pediatra per trentacinque anni, perciò mi posso considerare un esperto delle più frequenti malattie che colpiscono i bambini. Sono le cosiddette “forme influenzali” o “malattie da raffreddamento”, distinte poi volgarmente in mal di gola, tonsillite, raffreddore, sinusite, laringite, tracheite, eccetera. Queste distinzioni servono a poco, indicano semplicemente il punto dove è più intensa la lesione della mucosa che ricopre le vie respiratorie. Perché, in buona sostanza, si tratta di un’unica malattia infettiva, causata però da una moltitudine di microrganismi che riescono a invadere la mucosa, ora qui, ora là, a seconda delle caratteristiche proprie dell’agente infettante e dell’organismo che (purtroppo) è costretto ad ospitarlo. Malattia infettiva: capito bene? E’ stupido dire: non è niente, ho preso freddo, non sono contagioso. Chi manifesta quei sintomi è sempre contagioso, molto contagioso, perché queste malattie si propagano con le goccioline di saliva degli starnuti o dei colpi di tosse, o anche semplicemente con il vapore che emettiamo ad ogni respiro. Quindi primo dovere del malato è starsene isolato il più possibile e, di chi è sano, stare alla larga da chi manifesta quei sintomi.
Detto questo, veniamo alle cure. Sappiamo che le malattie infettive si curano con gli antibiotici, ma purtroppo soltanto un’esigua minoranza di queste malattie all’esordio è causata da microbi sensibili agli antibiotici. Specialmente se ci sono sintomi di raffreddore (naso chiuso, voce cambiata), l’agente infettante è un virus e gli antibiotici gli fanno il solletico. E allora, che fare? Niente: mettersi da parte, stare quieti e aspettare che tutto passi. Ci vogliono due tre giorni in certi casi, almeno cinque in altri, dipende dal virus e dalle condizioni dell’ospite. La febbre (all’esordio!) non conta niente: anche questa caratteristica è propria del virus e può anche essere alta, ma non significa gravità. Ma come, direte, e tutto l’armamentario per abbassare la febbre, i vari sciroppetti, i consigli della nonna? Si possono usare, certo. Se scelti bene e somministrati con intelligenza danno un po’ di requie dai fastidi che non sono pochi, ma la sostanza della malattia non cambia, né cambia la sua durata.
Unico scrupolo è quello delle complicazioni. Perché il virus a volte apre la strada e i microbi (che abbiamo sempre sulle superfici respiratorie come innocui coinquilini) ne approfittano. Di solito causando un peggioramento delle condizioni generali, una ripresa della febbre o un suo prolungarsi oltre i fatidici quattro-cinque giorni. Qui serve il medico, i suo fiuto, la sua abilità. E’ lui a saper dire se, quando e quale antibiotico usare.
Auguri a tutti, perché tutti avranno molte occasioni di sperimentare il buon senso di questo mio intervento.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.