AFS Agenzia FotoSpot

PREZZAVENTO: "CONTINUA LA PROTESTA CONTRO I TAGLI DEGLI ALBERI"

PREZZAVENTO: "CONTINUA LA PROTESTA CONTRO I TAGLI DEGLI ALBERI"

Venerdì 22 Settembre, presso la Libreria Rinascita, si è svolto un incontro organizzato da Legambiente Ascoli Piceno, per fare il punto della situazione e raccogliere i moduli della petizione promossa dagli ambientalisti contro i tagli degli alberi decisi dal Comune in ambito cittadino. All’incontro ha partecipato anche un esperto di Scienze Forestali che si è impegnato a studiare tutta la documentazione disponibile che è alla base del Piano dei Tagli deciso dal Comune. Nel corso dell’incontro, il Responsabile di Legambiente, Paolo Prezzavento ha sottolineato l’importanza di intervenire immediatamente per scongiurare questo ennesimo danno al patrimonio arboreo della nostra città da parte della Ditta incaricata dal Comune e dalle altre ditte sub-appaltatrici. Dato che in futuro i tagli verranno eseguiti dalla Ditta Ecoinnova sulla base della valutazione di un agronomo incaricato dalla Ditta stessa, chi controllerà la legittimità e l’opportunità di questi interventi? E’ ovvio che la Ditta cercherà di tagliare il più possibile, al fine di risparmiare sui costi di manutenzione; ma chi controllerà la Ditta? Siamo sicuri che sia questo che effettivamente serve alla città, quello che veramente vuole la città? Cosa succederà al microclima quando avremo desertificato alcune zone della città, quando nelle zone urbane non ci saranno più alberi, si morirà di caldo d’estate e di freddo d’inverno? Durante l’incontro sono stati sottolineati ancora una volta gli effetti nefasti della famigerata Legge Regionale 6 del 2005, che ha delegato ai Comuni la gestione del verde urbano, togliendo le competenze alla Forestale, e contro la recente decisione da parte del Governo di smantellare il Corpo Forestale dello Nella Petizione che i cittadini stanno firmando in questi giorni, si  ribadisce la richiesta, prima che il Comune proceda ad ulteriori tagli, di approvare un vero Piano del Verde, di poter visionare le schede di ogni singolo albero che dovrà essere abbattuto in città, di discutere pubblicamente con il Dott. Morelli, con l’Amministrazione e con Ecoinnova in merito al Piano del Verde Urbano, e che le piante tagliate vengano ripristinate dov’erano e com’erano. I cittadini chiedono al Comune, per una volta, di spendere bene i soldi dei contribuenti non per abbattere gli alberi, ma per ripristinare alcuni dei più bei viali alberati della nostra città.

CIRCOLO LEGAMBIENTE ASCOLI PICENO
        

Categorie e Argomenti