AFS Agenzia FotoSpot

LEGAMBIENTE: CARTIERA PAPALE, RIPULITE LE SPONDE DEL CASTELLANO

LEGAMBIENTE: CARTIERA PAPALE, RIPULITE LE SPONDE DEL CASTELLANO

LEGAMBIENTE ASCOLI PICENO, MUSEI DELLA CARTIERA, LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO DI ASCOLI PICENO, HANNO ORGANIZZATO “PULIAMO IL MONDO 2017” ALLA EX-CARTIERA PAPALE E SULLE SPONDE DEL FIUME CASTELLANO

Sabato 30 Settembre, si è svolta, presso la Cartiera Papale e le sponde del Torrente Castellano, l’iniziativa Puliamo il Mondo a cui hanno aderito le classi  4°E - 4°F - 4°G del Liceo “Orsini-Licini” con le Proff.  D. Di Loreto, R. Cappelli, E. Carassai e il Prof. Prezzavento. Prima della ripulitura, gli studenti sono stati accompagnati dalle guide della cooperativa “Integra-Pulchra” dei Musei della Cartiera Papale in una visita guidata al Museo dedicato al grande naturalista ascolano Antonio Orsini e all’Eco Museo dell’ACQUA. Poi gli studenti accompagnati dai Professori, hanno proceduto alla ripulitura delle sponde del Fiume Castellano, differenziando i rifiuti in carta, plastica, vetro-lattine e indifferenziato, risalendo il fiume dalla Cartiera verso monte. “Subito ci siamo trovati di fronte a grandi cumuli di rifiuti, bottiglie di plastica, bottiglie di birra, cartacce, confezioni di plastica, bicchieri di plastica e rifiuti vari – ha affermato Diana Di Loreto, Presidente del Circolo Legambiente Ascoli Piceno – e quindi abbiamo cercato di raccogliere i rifiuti differenziando il più possibile. Il luogo – la spiaggia del Torrente Castellano – è molto frequentato d’estate dagli ascolani, ma appare attualmente come un’area degradata e completamente abbandonata; i fruitori della spiaggia non si preoccupano di portare via i propri rifiuti, nessuno si è preoccupato di vuotare i pochi cestini a disposizione, insomma si tratta di una situazione veramente critica. Questa estate è mancata completamente la vigilanza, qualcuno ha tagliato della legna e appiccato dei fuochi che avrebbero potuto devastare tutta l’area e il vicino Colle dell’Annunziata, c’è stato perfino un morto annegato, per cui è urgente istituire, soprattutto d’estate, un servizio di vigilanza e provvedere periodicamente alla ripulitura dell’area. Ormai da diversi anni, alla fine di Settembre, i volontari di “Puliamo il Mondo” si rimboccano le maniche, si mettono i guanti e ripuliscono l’area, ma questo non basta: è necessaria un’opera di sensibilizzazione da parte del Comune per instillare nei cittadini, soprattutto nei giovani, comportamenti più civili e responsabili.”

CIRCOLO LEGAMBIENTE ASCOLI PICENO
        

Categorie e Argomenti