AFS Agenzia FotoSpot

COMUNICATO DI "ATTIVAMENTE" SULLA QUARTA VASCA IN LOCALITA' ALTO BRETTA

COMUNICATO DI "ATTIVAMENTE" SULLA QUARTA VASCA IN LOCALITA' ALTO BRETTA

Abbiamo dimostrato che il popolo può tornare sovrano del proprio destino”, scriveva il nostro Influencer/Primo cittadino quel fatidico 11 Agosto del 2018, parlando proprio di gestione di rifiuti nel nostro territorio.

In quell'occasione il nostro Influencer di fiducia spiegava in un post come la “loro” battaglia politica avesse difeso la valle dei calanchi dal business dei rifiuti.

Difendeva gli interessi dei cittadini, mettendo il massimo dell'impegno politico e personale per impugnare il provvedimento di autorizzazione rilasciato dalla provincia di AP alla GETA, riguardante la Quarta Vasca in località Alto Bretta.

Cosa buona e giusta, se solo non fosse che è notizia degli ultimi giorni che il nostro Sindaco Marco Fioravanti, insieme ad altri sindaci del piceno ha approvato un nuovissimo impianto all'avanguardia, tecnologico, architettonicamente bellissimo, di gran gusto e sicuramente profumatissimo, che oltre ad accogliere i vari turisti da tutto il mondo ( dice lui ) accoglierà anche l'immondizia di mezzo centro-italia.

Quindi immaginiamo già che gli abitanti più vicini alla località in questione saranno molto felici di dover stare per altri 40 e più anni con le finestre chiuse d'estate, con la paura di avere ripercussioni fisiche nel tempo e sicuramente saranno felici che il loro paladino, colui che si è impegnato politicamente e personalmente accanto a loro abbia finalmente deciso di tradirli anche su questo tema.

Da piccoli ambientalisti quali siamo, abbiamo sempre portato avanti delle idee veramente green e sostenibili, mentre, il nostro primo cittadino già in campagna elettorale parlava di Ascoli Green, riferendosi probabilmente al colore delle Olive nostrane.

Comunque, torniamo al discorso primario, ovvero, alla discarica che farà impennare il turismo ascolano alle stelle.

Sappiamo che il 12 Ottobre l'ATA approva il piano d'ambiente.

In questo grazioso libricino di oltre 350 pagine vengono riportati ed evidenziati i comportamenti che i comuni dovranno fare per migliorare la loro raccolta differenziata, affinchè solo il 10% vada in discarica.

Il giorno 11 di Agosto il comune di Ascoli Piceno, insieme ai cugini di San Benedetto presentano una lettera all'ATA, ove riportano l'accordo che prevede che la Vasca 0 GETA non sarà più destinata ai rifiuti pericolosi, ma a quelli non pericolosi, chiedendo quindi la messa in sicurezza della discarica IPGI, quindi l'assemblea vota per inserire la VASCA 0 come discarica d'ambito.

Il 4 Ottobre l'ATA viene a conoscenza della costituzione di varie imprese e che la Picenambiente SRL ( di proprietà della Picenambiente SPA) si è accordata con GETA per l'acquisto della discarica purchè appunto, venga autorizzata e venga inserita nel piano d'ambito.

Il 12 Ottobre L'ATA approva il piano d'ambito, quindi approva anche la costruzione della VASCA 0, senza considerare che si potevano benissimo ampliare le vasche esistenti, per esempio la VASCA 3.

Ricordiamoci che il progetto della VASCA 0 è dell'azienda privata GETA, quindi per concludere, questo significa che un'azienda privata si è fatta autorizzare la modifica di una Vasca che prima era dimora di rifiuti pericolosi e adesso invece, diventerà dimora di rifiuti non pericolosi; ciò vuol dire che un'azienda privata ha fatto il bello e cattivo gioco, guadagnerà con i rifiuti del centro-italia e Ascoli avrà un nuovo centro turistico su quella bella montagna di immondizia.

Sulla pagina Facebook del sig.Sindaco troviamo scritto: Imprenditore di comunicazione e Sindaco di Ascoli Piceno.

Marco, stai facendo male entrambe le cose.

Cogliamo l'occasione per ribadire che noi ci siamo, siamo giovani che tengono profondamente a questa città e non ci fermeremo, non permetteremo oltre lo sfacelo del nostro territorio e non rimaniamo differenti al confronto con i nostri concittadini.

Ci vediamo, speriamo presto, nelle nostre amate piazze.

#ATTIVAMENTE
        

Categorie e Argomenti