/AREA VASTA 5, COINVOLTI PIU' DI 5000 STUDENTI ALLA PREVENZIONE DELL'HIV
AREA VASTA 5, COINVOLTI PIU' DI 5000 STUDENTI ALLA PREVENZIONE DELL'HIV
AREA VASTA 5, COINVOLTI PIU' DI 5000 STUDENTI ALLA PREVENZIONE DELL'HIV
PREVENZIONE DELL’HIV E DELLE INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: CONTINUANO I PROGETTI DELL’ASUR MARCHE AV5 NEL TERRITORIO
Si sono conclusi, nel territorio dell’ASUR Marche AV 5, i progetti rivolti agli studenti degli Istituti Secondari di I e II grado per la promozione di sani stili di vita e la prevenzione dei comportamenti a rischio per le Infezioni Sessualmente Trasmissibili e per l’HIV in particolare promossi dall’U.O.S.D. Promozione Educazione Alla Salute (PEAS), Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche AV5..
“Effettuare azioni di informazione e prevenzione nelle scuole è fondamentale, per rendere i giovani consapevoli sulle modalità di contagio e sulle modalità di prevenzione e protezione dalle IST e dall’HIV”, dice la Dott.ssa Maria Grazia Mercatili, Responsabile dell’U.O.S.D. (PEAS). “L’Unità Operativa PEAS da moltissimi anni opera nelle scuole del territorio, sia per potenziare le abilità emotive, sociali e cognitive (le cosiddette life skills) degli studenti e sia per la promozione di Stili di Vita salutari, a partire già dalla Scuola dell’Infanzia. In più, per la prevenzione dell’HIV/AIDS e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili, anche nel corrente anno scolastico abbiamo attivato tre importanti progetti che hanno coinvolto più di cinquemila studenti delle scuole medie e superiori del territorio”.
Il primo progetto, “Prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili e Contraccezione”, svolto dagli psicologi e dall’assistente sanitaria dell’U.O.S.D. PEAS e dalle ostetriche del Consultorio Familiare, ha coinvolto complessivamente 1.174 studenti di 13 Istituti Secondari di I grado del territorio AV5. Gli incontri con gli studenti erano finalizzati a fornire informazioni sugli aspetti emotivi e relazionali dell’adolescenza, sullo sviluppo sessuale, sulle modalità di trasmissione e di prevenzione delle IST- e dell’HIV in particolare- e a potenziare le capacità di fare scelte consapevoli e funzionali nel campo dell’affettività/ sessualità.
Il secondo progetto, “Peer Education: promozione di Sani Stili di Vita e prevenzione dell’HIV/IST” ha coinvolto 1.826 studenti di 14 Istituti Secondari di II grado: 196 studenti peer educator del triennio, appositamente formati dagli psicologi dell’U.O.S.D. PEAS, hanno effettuato incontri di formazione/informazione nelle classi del biennio sulla prevenzione dell’HIV e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili, nonché sull’importanza di adottare Stili di Vita Salutari.
Il terzo progetto, “Conoscere per prevenire: Informazione e Prevenzione HIV/AIDS ed altre IST”, svolto in collaborazione con l’U.O.S.D. Malattie Infettive dell’AV5, ha coinvolto 2.421 studenti delle classi terze, quarte e quinte di 13 Istituti Secondari di II grado del territorio. Gli incontri, tenuti da psicologi dell’U.O.S.D. PEAS, erano finalizzati ad aumentare la consapevolezza dei comportamenti a rischio nel campo della sessualità, ad aumentare le conoscenze sull’HIV/AIDS e sulle principali Infezioni Sessualmente Trasmissibili, ad aumentare la conoscenza dei Servizi dell’ASUR Marche AV 5 che si occupano di prevenzione, diagnosi e cura dell’HIV e delle altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili.
Ma le iniziative di informazione e prevenzione dell’HIV/AIDS e delle altre IST da parte dell’ASUR Marche AV5 non sono rivolte solo alla popolazione scolastica, ma anche a quella adulta, con l’intento di facilitare l’accesso al Test per l’HIV e di individuare precocemente i casi di sieropositività. “È importante effettuare precocemente il Test per l’HIV perché, in caso di sieropositività, è possibile iniziare subito le terapie specifiche ed abbassare la carica virale, fino a renderla non più rilevabile e quindi rendere il virus non più trasmissibile”, dice la Dott.ssa Sonia Petroni, Responsabile dell’U.O.S.D. Malattie Infettive dell’AV5. “Per rafforzare le iniziative di individuazione precoce dei casi di HIV/AIDS e per facilitare l’accesso al Test (in aggiunta al consueto percorso esistente presso i centri prelievi dell’Area Vasta 5 dove è possibile effettuare il test per l’HIV in maniera anonima e gratuita, con l’impegnativa del Medico di Medicina Generale), la nostra Unità Operativa- con sede ad Ascoli Piceno- mette a disposizione in ambulatorio per due giorni a settimana un’infermiera per effettuare il prelievo ed un medico infettivologo per una consulenza specialistica gratuita (il lunedì ed il mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00). Non occorre l’impegnativa del Medico di Medicina Generale. Il servizio è rivolto alla popolazione maggiorenne che può prendere appuntamento telefonando al numero 0736/358.242 dal lunedì al venerdì (dalle ore 8:00 alle ore 13:00)”.
Sempre presso l’Ambulatorio di Malattie Infettive, inoltre, è attivo un servizio gratuito di Consulenza psicologica rivolto ai pazienti sieropositivi, un’eccellenza dell’Area Vasta 5 che dal 2006 ha istituito e mantiene il Servizio, risultato della decennale collaborazione tra l’U.O.S.D. Malattie Infettive e l’U.O.S.D. PEAS.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.