/AMA AQUILONE, GIORNATA REGIONALE PER IL CONTRASTO DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO
AMA AQUILONE, GIORNATA REGIONALE PER IL CONTRASTO DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO
AMA AQUILONE, GIORNATA REGIONALE PER IL CONTRASTO DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO
Si è tenuta questa mattina, la conferenza stampa online organizzata nell’ambito della “Giornata Regionale per il Contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico”. Un’importante occasione per inaugurare un nuovo Sportello Gratuito di Ascolto e Consulenza presso la biblioteca comunale di Cupra Marittima per giocatori d’azzardo patologico e per persone affette da dipendenze digitali ed i loro familiari. Lo sportello si aggiunge agli altri già presenti nei Comuni di Ascoli Piceno, Spinetoli, San Benedetto del Tronto e Comunanza.
Sono intervenuti il Dott. Cesare Milani direttore ASUR Area Vasta 5, il Dott. Claudio Cacaci direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 5, la Dott.ssa Mariapaola Modestini direttore sanitario della Cooperativa Sociale Ama Aquilone e l’assessore con delega alle politiche sociali del Comune di Cupra Marittima, Eleonora Sacchini.
“Questa è una giornata molto importante”, sottolinea Cesare Milani, “bisogna rendere consapevoli le persone di questa patologia, che rovina individui e famiglie e va contrastata con tutti i mezzi possibili.
Le azioni del Piano del DDP AV5, illustrate dal Dott. Claudio Cacaci, riguardano diverse macro aree d’intervento (PREVENZIONE, INFORMAZIONE E CONSULENZA, FORMAZIONE, TRATTAMENTI) e vedono la collaborazione del Dipartimento di Prevenzione AV 5, del Comune di San Benedetto del Tronto, degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, dell’Associazione Favonius, Associazione Antidroga Picena e della Fondazione antiusura Monsignor Traini.
Tutti gli sportelli del Dipartimento Dipendenze Patologiche AV5, sono finanziati con fondi del Piano Regionale Integrato 2019/2021, per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d’azzardo patologico (GAP), nuove tecnologie e social network sono gestiti dall’ente affidatario, la Cooperativa Sociale Ama Aquilone, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali Sociali XXI, XXII, XXIII, XXIV.
“L’apertura di questo sportello è un’opportunità ed una chiara risposta alla volontà di affrontare queste problematiche anche nel territorio di Cupra Marittima, non estraneo a questa piaga sociale”, afferma l’assessore Sacchini.
Gli sportelli, che si propongono in modalità itinerante, offrono i seguenti servizi: Accoglienza, analisi della richiesta d’aiuto, sostegno psico-socio-familiare, segretariato sociale, monitoraggio, assessment psicologico, consulenze telefoniche e contatto email anche in anonimato, gruppi terapeutici. L’evento è stato anche un’importante occasione per presentare la programmazione in materia di contrasto, prevenzione e riduzione del gioco d’azzardo patologico, nuove tecnologie e social network del Dipartimento Dipendenze Patologiche AV5.
L’iniziativa è portata avanti dalla Cooperativa Sociale Ama Aquilone impegnata nel territorio, dal 2018, sul Piano per il contrasto del gioco d’azzardo patologico e dipendenze da nuove tecnologie e che “ha registrato durante il periodo di lockdown, una maggiore richiesta di aiuto da parte dei soggetti affetti da GAP, dovuta principalmente alla chiusura dei luoghi dove si praticava l’attività d’azzardo”, sottolinea Mariapaola Modestini.
Nell’ambito del Centro Diurno “Casa L’Aquilone” di San Benedetto del Tronto della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, vengono promossi, su invio degli STDP, programmi di accoglienza e trattamento semiresidenziali per giocatori d’azzardo patologico. Il servizio è gratuito e convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.
In collaborazione con “Ama Lavoro” Servizio per il Lavoro accreditato dalla Regione Marche della Cooperativa Ama Aquilone vengono promossi progetti individualizzati finalizzati a promuovere l’emancipazione e l’autonomia dei soggetti affetti da dipendenza da gioco d’azzardo rafforzando e sviluppando negli stessi l’insieme delle competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro.
Il Dipartimento Dipendenze Patologiche in Area Vasta 5 sperimenterà a breve nuovi approcci trattamentali per i Giocatori D’azzardo Patologico, come il progetto Weekend, che consisteranno nell’attivazione di fine settimana intensivi da tenersi in luoghi informali con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una maggior consapevolezza personale in merito alla situazione di disagio, che si sta vivendo. Gli strumenti sono: gruppi di supporto, terapeutici e di auto mutuo aiuto, attività ergoterapiche, attività educative, attività socio-ricreative, attività ludiche.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.