Riaperto ufficialmente oggi, nel corso di una mattinata animata dalle scuole dell’Istituto Pagani
Nel corso della consueta festa dell’albero che ogni anno il Comune
celebra con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Pagani, si è svolta questa
mattina la riapertura del rinnovato orto botanico, all’interno dello splendido
Chiostro di San Francesco, nel centro storico di Monterubbiano, un luogo da
sempre caro ai monterubbianesi e anche apprezzato da turisti e visitatori. I
lavori dell’orto botanico si sono conclusi a dicembre 2024 e l’intervento è
stato finanziato per 49.000,00 euro dal GAL Fermano e per 21.000,00 euro da
fondi comunali, per un totale di 70.000,00 euro.
Nello specifico, i complessi
lavori eseguiti hanno riguardato la riqualificazione dell’area verde a ridosso
della scarpata sottostante all’orto botanico, con la messa a dimora di una
nuova siepe, successivo riposizionamento di una recinzione, oltre
all’arretramento e alla demolizione di un tratto di pavimentazione ormai non
più agibile e successivo rifacimento. Sistemazione, pulitura e riprofilatura
della scarpata stessa dell’area verde, e regimazione delle acque attraverso la
realizzazione di un sistema di raccolta e smaltimento delle acque e di pozzetti
con caditoie sul lato nord ovest dello spazio pubblico. Tra gli interventi
principali, inoltre, troviamo il miglioramento dell’accessibilità fisica e
sensoriale alle infrastrutture esistenti grazie alla rimozione di una balaustra
e posizionamento di una nuova balaustra metallica, con corrimano intermedio. E
ancora: realizzazione di una nuova balaustra metallica in acciaio a ridosso
delle aiuole dell’orto botanico, rifacimento della pavimentazione della rampa
con una pavimentazione tattile e visivamente contrastata per non vedenti o
ipovedenti, oltre alla nuova pavimentazione di fronte all’ingresso degli
ambulatori medici all’interno dell’area. Nella giornata odierna, gli studenti
hanno inoltre piantato le piante di noce, salvia, lavanda, timo, rosmarino,
melissa, santolina, elicriso, dragoncello, per un orto botanico sempre più
ricco e differenziato, all’insegna del verde.
L’assessore di Monterubbiano con deleghe all’ambiente, alla cura del territorio e del verde pubblico, Marco Pazzi, ha dichiarato con soddisfazione: “Inaugurare il rinnovato orto botanico del nostro amato Chiostro di San Francesco, valorizzando quindi uno già suggestivo spazio pubblico cittadino, è ben oltre una riqualificazione, ma rappresenta una vera e propria restituzione a Monterubbiano di un luogo a cui siamo tutti legati”. Un luogo iconico, quindi, e essenziale in un borgo che vuole essere sempre più attento al verde e al decoro urbano. La mattinata ha visto inoltre come protagonisti d’accezione gli studenti dell’Istituto Pagani di Monterubbiano che hanno piantato degli alberi, vivendo in prima persona l’esperienza di piantumazione e di partecipazione alla valorizzazione del paese. “E’ stata una mattinata di partecipazione e di sensibilizzazione sull’importanza del verde urbano, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Pagani, come metafora – allo stesso tempo – del futuro e di attaccamento alle nostre “radici”, ha sottolineato a tal proposito la vicesindaca di Monterubbiano, Beatrice Mancini.