AFS Agenzia FotoSpot

L'ALBERO DEL PICCIONI TORNA A NUOVA VITA

L'ALBERO DEL PICCIONI TORNA A NUOVA VITA

Presumibilmente è nato più di 300 anni fa, nel 1700, ma continua a dominare la strada Salaria a tre chilometri da Ascoli in direzione Roma. In questi giorni è poi tornato più vivo e maestoso che mai. Parliamo dell’Albero del Piccioni (nome legato al Maggiore degli Ausiliari Pontifici Giovanni Piccioni poi diventato brigante, menzionato per la prima volta come "Albero di Picciò" nel 1718) che grazie all’Eco Services guidata da Riccardo Traini, assieme ai volontari della vicina Mozzano con il professor Giuliano Cipollini e alla Round Table di Ascoli, ha visto ripulita la zona sottostante da rovi e cespugli. E’ riemersa pure la panchina apposta anni fa per godere della frescura del platano che verrà salvaguardato attraverso un piano concordato con il Comune di Ascoli per evitare che si possano riproporre situazioni di degrado dell’albero che, invece, dovrebbe essere valorizzato sotto il profilo turistico e storico.

 
        

Categorie e Argomenti