/QUESTURA DI ASCOLI, SOLO UN INFERMIERE PER L'ASSISTENZA AI POLIZIOTTI CONTAGIATI
QUESTURA DI ASCOLI, SOLO UN INFERMIERE PER L'ASSISTENZA AI POLIZIOTTI CONTAGIATI
QUESTURA DI ASCOLI, SOLO UN INFERMIERE PER L'ASSISTENZA AI POLIZIOTTI CONTAGIATI
Massimiliano D'Eramo: "I poliziotti ascolani malati o in osservazione per il Covid-19, nonostante l’immane sforzo dell’Ufficio Sanitario provinciale, sono abbandonati a se stessi per la carenza dei medici del Corpo. La pandemia sta colpendo in questi giorni la popolazione ascolana e non risparmia nemmeno i servitori dello Stato che, per obbligo giuridico, sono costretti a entrare in contatto con malati e persone inosservanti dei distanziamenti sociali imposti dalle normative. Come giusto che sia per la funzione che svolgono, senza poter aderire allo smart working, i poliziotti operativi sono costretti a lavorare per strada per garantire l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mai come in questi giorni, visto quello che sta accadendo, di fondamentale importanza. Purtroppo, sempre più spesso, diversi stanno diventando positivi al Covid-19 e molti altri vengono collocati in quarantena, afferma il Segretario Provinciale del Sap ascolano Massimiliano d’Eramo. Ormai i poliziotti positivi covid o con sintomi sospetti sono stati individuati in tutti gli uffici di Polizia presenti nell’intera provincia di Ascoli Piceno, operatori che devono essere seguiti dal medico dell’Amministrazione che attualmente non c’è. Infatti, dopo il pensionamento dell’ultimo Medico Sanitario della Questura, il posto è vacante e il Dipartimento ancora non ha assegnato nessuno. Solo una volta alla settimana vi è la presenza di un nostro Medico proveniente da Teramo, che deve gestire oltre che la propria provincia, anche quella di Ascoli Piceno e quella di Pescara per quanto attiene la Legge 81/08 (sicurezza sui luoghi di lavoro), ma è insufficiente per le richieste connesse alla pandemia che stanno diventando sempre più frequenti, senza considerare le altre malattie che colpiscono una categoria a rischio come quella dei poliziotti. Ho scritto nei giorni scorsi al Questore Cesareo per chiedere un suo autorevole intervento per l’immediata assegnazione, temporanea o permanente di un medico, ed anche se lo stesso si è immediatamente attivato per il benessere e la salute dei suoi uomini, la risposta, perfetta solo sotto l’aspetto formale, ci ha informati che la Direzione Centrale di Sanità del Ministero dell’Interno ha confermato di non avere la disponibilità di sanitati per il temporaneo impiego ad Ascoli Piceno, anche in relazione all’andamento del fenomeno epidemiologico in crescita in tutta Italia. Non sappiamo con assoluta certezza se si poteva fare di più, di certo registriamo l’impegno del Questore e l’inerzia del Dipartimento nella volontà di risolvere anche momentaneamente la problematica, considerando che nella vicina Provincia di Ancona prestano servizio ben tre medici della Polizia di Stato, e tanti altri sono in Servizio nella Direzione Centrale di Sanità, dove molto probabilmente un Medico, anche se temporaneamente, poteva essere dirottato in questo centro.
Insomma, nonostante l’impegno del Questore e dell’unico infermiere presente in Sala Medica ad Ascoli Piceno, i colleghi restano quasi privi di assistenza da parte dell’Amministrazione. Stamattina, continua d’Eramo, è stato informato il Segretario Generale Nazionale del SAP Stefano Paoloni, per intervenire al Dipartimento e cercare di risolvere la grave situazione che si è venuta a creare, al fine di garantire l’efficienza dei servizi istituzionali della Polizia di Stato, che ripetiamo, oggi più che mai sono essenziali".
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.